Scheda del film
					
                       1860
					
					
                        BLASETTI  ALESSANDRO
					
					
                      
					
					
					
                    
                      
					
	
						Titolo di lavorazione
						Garibaldi (IT) / L’ondata rossa (IT)
					
 
                    
                   
                    
                    
	
						Produzione
						Cines-Pittaluga, Roma (IT)
					
 
                       
                      
	
						Distribuzione
						Società Anonima Stefano Pittaluga, Torino (IT)
					
 
                       
	
						 
						Data
						
                            
                                    
                                
                                    - 
                                        1933
                                        ANNO DI PRODUZIONE
                                    
 
                                
                                    - 
                                        1933
                                        VISTO DI CENSURA
                                    
 
                                
                                    
                                
						 
					
 
                    
                    
	
					    
						Interpreti
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        PANDOLFINI, TURI
                                        (IL VECCHIETTO AL CIRCOLO)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        FIORENTINI, ALFREDO
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        TOSO, OTELLO
                                        (SOLDATO PIEMONTESE)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        SACRIPANTE, UMBERTO
                                        (UN PATRIOTA)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        VECCI, AMEDEO
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        BALDACCINI, ARNALDO
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        TRILLI, AMEDEO
                                        (UN CONTADINO SICILIANO)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        AVERSA, ARCANGELO
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        NUCCI, LAURA
                                        (RAGAZZA SICILIANA)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        DENIS, MARIA
                                        (CLELIA)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        D'OLIVO, LUIGI ERMINIO
                                        (UN PATRIOTA)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        CRETI, VASCO
                                        (UOMO SUL TRENO)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        LAGO, NAIS
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        BELLIA, AIDA
                                        (GESUZZA)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        ZOPPETTI, CESARE
                                        (UN SIGNORE SUL TRENO)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        ROR, GASTONE
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        FROSI, ALDO
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        DE MARIA, PIETRO
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        GIACHETTI, GIANFRANCO
                                        (PADRE COSTANZO)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        CHERTIER, CARLO
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        CAROTENUTO, NELLO
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        BRAMBILLA, FRANCO
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        BARTOLI, LEO
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        CHECCHI, ANDREA
                                        (UN SOLDATO)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        MAJORANA, TOTÒ
                                        (TOTUZZO RAGAZZO UCCISO)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        GULINO, GIUSEPPE
                                        (CARMELIDDU)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        GRACCI, UGO
                                        (SENTINELLA)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        FERRARI, MARIO
                                        (COLONNELLO CARINI)
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                    
	
						Genere
						DRAMMATICO/STORICO
					
 
                     
	
						Tratto da
						libero adattamento di un racconto di Gino Mazzucchi
					
 
                    
                      
					
					
                    
	
						
						Sceneggiatura
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        MAZZUCCHI, GINO
                                    
 
                                
                                    - 
                                        BLASETTI, ALESSANDRO
                                    
 
                                
                                    - 
                                        CECCHI, EMILIO
                                    
 
                                
                                    
                                
						 
					
 		
                     
                      
	
					
						Fotografia
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        DE LUCA, GIULIO
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        BRIZZI, ANCHISE
                                        
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                     
                     
	
					    
						Montaggio
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        BLASETTI, ALESSANDRO
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        FERRONETTI, IGNAZIO
                                        
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                     
                     
                      
                     
                    
                    	
	
						
						Critica
						
							"Il film garibaldino", in "Notizie Cines", 15 gennaio 1933, pp. 2-3 (AMNCTO).
"I films in lavorazione", in "Notizie Cines", 1 febbraio 1933, p. 4 (AMNCTO).
"1860", in "Notizie Cines", 10 marzo 1933, p. 2 (AMNCTO).
"1860", in "La Domenica del Cinema",
						
					
 
                    
	
						 
						Note
						
							Durante la lavorazione è stato preannunciato con il titolo "Garibaldi". 
Arredatore: Angelo Canevari. 
Costumi: Vittorio Nino Novarese. 
Suono: Vittorio Trentino. 
Nel 1951 lo stesso Blasetti curò una riedizione del film, togliendone il finale moderno, presentandolo con il titolo "I mille di Garibaldi", in una edizione doppiata con i dialoghi e le inflessioni dialettali originali e con musiche nuove di Gino Marinuzzi Jr. (cinematografo.it).
N. Visto Censura e data: 27879 /31.08.1933
Metraggio: 2217 m
						
					
 
				
                     
	
					 
						Bibliografia
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI) 
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        IL CINEMA SONORO, 1930-1969
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        AGENDA FILMS, 1933
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        NOTIZIE CINES
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        WWW.ITALIATAGLIA.IT
                                        
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                    
	
						Visto di censura
						
							27879 (31.08.1933)
						
					
 
                     
                   Codice
SF008241