film_620x184px

Scheda del film

DAS BRENNENDE HERZ

BERGER LUDWIG

Titolo parallelo
Cuori ardenti
Titolo alternativo
Inno all'amore (IT)
Origine
GERMANIA
Produzione
Länder-Film GmbH, Berlin (DE)
Data
  • 1928 ANNO DI EDIZIONE
Regia
  • BERGER, LUDWIG
Interpreti
  • FRÖHLICH, GUSTAV (Georg Wittig)
  • KAYßLER, FRIEDRICH (Ihr Vater)
  • RICHARD, FRIDA (Pflegemutter Wittig)
  • WÜST, IDA (Konzertagentin Isolde Fuchs)
  • POINTNER, ANTON (Direktor des Odeon)
  • WAAG, HANNA (Inge Keller, Telefonistin)
  • EDTHOFER, ANTON (Baron)
  • MALENA, LENA (Zazu)
  • SCHMITT, ALEXANDRA (Garderobiere)
  • WAGNER, ELSA (Die Schießbudenbesitzerin)
  • CHRISTIANS, MADY (Dorothee Claudius)
Sceneggiatura
  • MÜLLER, HANS
Fotografia
  • COURANT, CURT
Scenografia
  • MEIWERS, ERNST
  • BAMBERGER, RUDOLF
Musiche
  • SCHMIDT-GENTNER, WILLY
  • BECCE, GIUSEPPE
Critica
"Inno all'amore", in "Cine-gazzettino", a. VI, n. 3, 17 gennaio 1930 [1931], p. 3 (BUB).
"All'Imperiale", in "Cine-gazzettino", a. VI, n. 12, 21 marzo 1931, p. 2 (BUB).
"L'eterfono", in "La Domenica del Cinema", Ed. Trieste, a. II, n. 13, 1 febbraio 1
Note
Data del visto di censura in Germania: 16.02.1929, prima a Berlino 16.02.1929 (filmportal.de).
Titolo citato dalle riviste locali SASP nel 1931.
"La Domenica del Cinema", Ed. Livorno, 1931: messa in scena Bamberger R.; Berger Ludwig secondo la recensione sembra essere il direttore dell'orchestra sinfonica di Berlino composta da 80 professori.
"Cine-gazzettino" 1931: edizione "Terra Film".
N. Visto Censura e data: 25758 /31.05.1930
Metraggio: 2510 m
Bibliografia
  • WWW.ITALIATAGLIA.IT
  • CINE-GAZZETTINO, 1931
  • DAL DOTT. CALLIGARI A LOLA-LOLA. IL CINEMA TEDESCO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
  • LA DOMENICA DEL CINEMA, LIVORNO 1931
  • WWW.FILMPORTAL.DE
Visto di censura
25758 (31.05.1930)
Metraggio
2510 m
Codice
SF075397