Scheda del film
SYNTHETIC SIN
SEITER WILLIAM A.
Titolo parallelo
L'albergo delle sorprese
Titolo di lavorazione
Peccato sintetico (IT) / Voglio peccare (IT) / Albergo delle sorprese (IT)
Produzione
First National Pictures Inc. (US)
Distribuzione
First National Pictures Inc. (US)
Data
-
11/12/1928
COPYRIGHT
-
1929
ANNO DI EDIZIONE
Interpreti
-
MOORE, COLLEEN
(Betty Fairfax)
-
MORENO, ANTONIO
(Donald Anthony)
-
CHAPMAN, EDYTHE
(Mrs. Coulter Fairfax)
-
MCGUIRE, KATHRYN
(Marjorie Fairfax)
-
ASTOR, GERTRUDE
(Sheila Kelly)
-
LOVE, MONTAGU
(Brandy Mullane)
Tratto da
testo teatrale "Synthetic Sin" di Frederick Hatton, Fanny Hatton (New York, 10 ottobre 1927)
Soggetto
-
HATTON, FANNY
-
HATTON, FREDERIC
Musiche
-
CHRISTY, HAROLD
-
SHILKRET, NATHANIEL
Critica
"Voglio peccare", in "Bollettino staffetta", n. 4, 25 aprile 1930, p. [2] (BMNCTO)
"Notte di bufera", in "Cine-gazzettino", a. VI, n. 6, 7 febbraio 1931, p. 3 (BUB).
Note
Film sonoro con sistema Vitaphone (accompagnamento musicale).
© First National Pictures, Inc.;11Dec28;LP25913.
Su scen. orig. (AMNC):
John McCormick Presents.
A William A. Seiter Porduction.
A First National Picture.
Titles by Tom Reed.
Costumes by Max Ree.
Photographic Effects: Alvin Knechtel.
Su afi.com:
Prima visione a New York nella settimana del 5 gennaio 1929, 7035 ft., 7 rulli.
Canzoni: "Betty," parole di Harold Christy, musica di Nathaniel Shilkret.
Presente anche una versione muta di 6724 ft.
N. Visto Censura e data: 25671 /31.05.1930
Metraggio: 2102 m
Bibliografia
-
WWW.IMDB.COM
-
SCENEGGIATURA ORIGINALE, AMNC
-
L'ETERNA INVASIONE. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
-
CATALOG OF COPYRIGHT ENTRIES. MOTION PICTURES 1912-1939
-
SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
-
WWW.AFI.COM
-
WWW.ITALIATAGLIA.IT
Visto di censura
25671 (31.05.1930)
Codice
SF063246