Scheda del film
					
                       THÉRÈSE RAQUIN
					
					
                        FEYDER  JACQUES
					
					
                      
					
					
					
                    
	
						Titolo parallelo
						Teresa Raquin
					
 
                      
					
	
						Titolo di lavorazione
						Du sollst nicht ehebrechen (DE)
					
 
                    
                   
                    
                    
	
						Produzione
						Deutsche Film-Union AG (Defu), Berlin (DE)
					
 
                       
                      
	
						Distribuzione
						Deutsche First National Pictures GmbH (DEFINA) (DE)
					
 
                       
	
						 
						Data
						
                            
                                    
                                
                                    - 
                                        1927-1928
                                        ANNO DI PRODUZIONE
                                    
 
                                
                                    - 
                                        1928
                                        ANNO DI EDIZIONE
                                    
 
                                
                                    
                                
						 
					
 
                    
                    
	
					    
						Interpreti
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        ZILZER, WOLFGANG
                                        (Camille Raquin)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        MANÈS, GINA
                                        (Thérèse Raquin)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        MARIE-LAURENT, JEANNE
                                        (la signora Raquin)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        HENCKELS, PAUL
                                        (Grivet)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        LESKA, PETER C.
                                        (Rolin)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        BARROIS, CHARLES
                                        (Michaud)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        LA JANA
                                        (Susanne Michaud)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        SCHLETTOW, HANS ADALBERT
                                        (Laurent)
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                    
                     
	
						Tratto da
						romanzo omonimo di Emile Zola
					
 
                    
                      
					
					
                    
	
						
						Sceneggiatura
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        CARLSEN, FANNY
                                    
 
                                
                                    - 
                                        HAAS, WILLY
                                    
 
                                
                                    
                                
						 
					
 		
                     
                      
	
					
						Fotografia
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        SCHEIB, HANS
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        FUGLSANG, FREDERIK
                                        
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                     
	
					    
						Scenografia
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        ANDREJEW, ANDREJ
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        ZANDER, ERICH
                                        
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                     
                     
                     
                      
                     
                    
                    	
	
						
						Critica
						
							"Films e interpreti presentati dall'Anon. Pittaluga", in "Cine-gazzettino", a. III, n. 30, 28 luglio 1928, p. [1] (BMNCTO)
SEM, "Teresa Raquin", in "Cine-gazzettino", a. III, n. 45, 10 novembre 1928, p. [1] (BMNCTO)
SEM, "La Danzatrice di Granata con L
						
					
 
                    
	
						 
						Note
						
							Film girato in Germania dal 24 ottobre 1927 al gennaio 1928.
Lunghezza originale: in Germania 3235 m, 10 atti; in Francia 2800 m.
Prima visione in Germania: Berlino, 22.02.1928; data del visto di censura in Germania: 18.02.1928 (filmportal.de).
Prima visione pubblica a Berlino: 28.02.1928.
Prima visione corporativa in Francia: Parigi, 17.04.1928.
filmportal.de accredita come produttore solamente Jacques Feyder, bifi.fr accredita anche Friedrich Zelnik.
La scen. francese AMNC accredita alla scenografia solo Andrej Andrejew, mentre filmportal.de e bifi.fr accreditano anche Erich Zander.
"Bollettino edizioni Pittaluga", n. 6, ottobre 1928, p. 11: "Edizione De fu/First National".
N. Visto Censura e data: 24372 /31.08.1928
Metraggio: 3114 m
						
					
 
				
                     
	
					 
						Bibliografia
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        SCENEGGIATURA FRANCESE, AMNC
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        CATALOGUE DES FILM FRANÇAIS DE LONG- MÉTRAGE. FILMS DE FICTION 1919-1929
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        WWW.FILMPORTAL.DE
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI) 
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        DAL DOTT. CALLIGARI A LOLA-LOLA. IL CINEMA TEDESCO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        DEUTSCHE STUMMFILME 1920; 1921-22;  1923-26; 1927-31
                                        
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                    
	
						Visto di censura
						
							24372 (31.08.1928)
						
					
 
                     
                   Codice
SF063574