film_620x184px

Scheda del film

THE GREAT DIVIDE

BARKER REGINALD

Titolo parallelo
Il bandito e la signorina
Titolo di lavorazione
La grande divisione (IT)
Titolo alternativo
Bandito e la signorina (IT) / Bandito e signorina (IT)
Origine
USA
Produzione
First National Pictures Inc. (US)
Distribuzione
First National Pictures Inc. (US)
Data
  • 30/09/1929 COPYRIGHT
  • 1929 ANNO DI DISTRIBUZIONE
Regia
  • BARKER, REGINALD
Interpreti
  • MACKAILL, DOROTHY (Ruth Jordan)
  • LOY, MYRNA (Manuella)
  • LITTLEFIELD, LUCIEN (Texas Tommy)
  • HALE, CREIGHTON (Edgar Blossom)
  • KEITH, IAN (Steven)
Genere
WESTERN
Tratto da
testo teatrale "The Great Divide" di William Vaughn Moody (New York, 3 ottobre 1906)
Soggetto
  • VAUGHN MOODY, WILLIAM
Sceneggiatura
  • MYTON, FRED
Fotografia
  • GARMES, LEE
Musiche
  • PERKINS, RAY
  • RUBY, HERMAN
Critica
"Le "riprese" dei grandi capolavori all'Imperiale", in "Cine-gazzettino", a. VI, n. 21, 23 maggio 1931, p. 2 (BUB).
Note
Film sonoro con sistema Vitaphone.
Su Catalog of Copyright:
Presented by Richard A. Rowland.
© First National Pictures. Inc.; 30Sep29; LP728.
Su scen. orig. (AMNC):
First National Pictures, Inc. present.
Screen Version: Fred Myton.
Photography: Lee Garmes.
Su afi.com:
Uscito in Usa il 15 settembre 1929, 6722 ft., 8 rulli.
Scenario: Fred Myton.
Dialogues and Titles: Fred Myton, Paul Perez.
Dir of photog: Lee Garmes, Alvin Knechtel.
Songs: "The End of the Lonesome Trail" and "Si, Si Señor," words by Herman Ruby, music by Ray Perkins.
Il personaggio interpretato da Ian Keith è Stephen Ghent.
I nomi degli autori delle canzoni non sono presenti su scen. orig. e sono stati reperiti su afi.com.
Presente anche una versione muta di 5989 ft. distribuita il 27.10.1929.
Su imdb.com:
"Released in both a sound and a silent version, allowing it to be distributed to theaters not yet equipped with sound systems".
N. Visto Censura e data: 25731 /31.05.1930
Metraggio: 1939 m
Bibliografia
  • L'ETERNA INVASIONE. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
  • WWW.ITALIATAGLIA.IT
  • CINE-GAZZETTINO, 1931
  • L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI)
  • CATALOG OF COPYRIGHT ENTRIES. MOTION PICTURES 1912-1939
  • WWW.AFI.COM
  • SCENEGGIATURA ORIGINALE, AMNC
  • WWW.IMDB.COM
  • SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
Visto di censura
25731 (31.05.1930)
Metraggio
1939 m
Codice
SF062644