film_620x184px

Scheda del film

THE IMMIGRANT

Chaplin Charles

Titolo parallelo
Charlot emigrante
Titolo alternativo
L'Emigrante (IT) / Charlot nella terra dei miliardi (IT)
Origine
USA
Produzione
Lone Star Corporation (US)
Distribuzione
Mutual Film (US)
Data
  • 17/06/1917 ANNO DI DISTRIBUZIONE
  • 18/06/1917 COPYRIGHT
Regia
  • CHAPLIN, CHARLES
Interpreti
  • COLEMAN, FRANK J. (UFF. DI BORDO/PROPRIETARIO DEL RISTORANTE)
  • AUSTIN, ALBERT (EMIGRANTE SLAVO/CLIENTE RISTORANTE)
  • UNDERWOOD, LOYAL (EMIGRANTE PICCOLO PICCOLO)
  • HARRINGTON, TOM (IMPIEGATO PER LICENZE DI MATRIMONIO)
  • CAMPBELL, ERIC (CAPOCAMERIERE)
  • KELLEY, JAMES T. (UOMO MALCONCIO AL RISTORANTE)
  • PURVIANCE, EDNA (EMIGRANTE)
  • SANFORD, STANLEY (GIOCATORE D'AZZARDO)
  • RAND, JOHN (UBRIACO SENZA SOLDI)
  • CHAPLIN, CHARLES (EMIGRANTE)
  • BERGMAN, HENRY (DONNA SLAVA/PITTORE)
  • BRADBURY, KITTY (MADRE DELLA RAGAZZA)
Genere
CORTOMETRAGGIO / COMMEDIA
Soggetto
  • TERRELL, MAVERICK
  • CHAPLIN, CHARLES
  • BRYAN, VINCENT
Sceneggiatura
  • CHAPLIN, CHARLES
  • BRYAN, VINCENT
  • TERRELL, MAVERICK
Fotografia
  • TOTHEROH, ROLAND
Montaggio
  • CHAPLIN, CHARLES
Note
Inserito nelle raccolte: L'eterno vagabondo e Il festival di Charlot.
Girato ai Lone Star Studios, Hollywood.
Secondo Viazzi ne è stata fatta una versione sonorizzata nel 1931.
Su scen.ital. il titolo é "Charlot nella terra dei miliardi ovvero Charlot emigrante"; su Martinelli (L'anonimo Pittaluga) "Charlot emigrante". Secondo imdb.com invece il titolo italiano è "L'emigrante".
Su imdb.com:
Henry P. Caulfield: producer (uncredited).
Charles Chaplin: producer (uncredited).
John Jasper: producer (uncredited).
Ira H. Morgan: second assistant camera (uncredited).
George C. 'Duke' Zalibra: assistant camera (uncredited).
Ed Brewer: technical director (uncredited).
Tom Harrington: assistant Mr. Chaplin (uncredited).
© Lone Star Corp.; 18Junl7; LP11052.
551,38 m.
2 rulli.
In censura italiana "Alla pellicola: "Charlot emigrante" (Unity), di cui è cenno a pag. 53 del III Indice delle pellicole cinematografiche approvate dal Ministero dell'Interno, ridotta alla lunghezza di metri 585, è stato aggiunto anche l'altro titolo: "Emigrante" (gennaio 1935). Nel III Indice delle pellicole cinematografiche approvate dal Ministero dell'Interno il film è indicato anche con il titolo "Charlot nella terra dei miliardi" (indice 1922-1925)" (italiataglia.it).
N. Visto Censura e data: 18008 /20.03.1923
Metraggio: 630 m
Bibliografia
  • CATALOG OF COPYRIGHT ENTRIES. MOTION PICTURES 1912-1939
  • FILMS PITTALUGA, 1923
  • L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI)
  • SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
  • WWW.IMDB.COM
  • WWW.ITALIATAGLIA.IT
Visto di censura
18008 (20.03.1923)
Metraggio
630 m
Codice
SF063811