Critica
"Notte di bufera", in "La domenica del cinema", Ed. Torino, a. II, n. 7, 15 febbraio 1931, p. 2 (BMNCTO).
"Notte di bufera", in "Cine-gazzettino", a. VI, n. 6, 7 febbraio 1931, p. 3 (BUB).
"Amor mio", in "Cine-gazzettino", a. VI, n. 7, 14 febbraio 193
Note
Su Catalog of Copyright:
Director: William Wyler;
Story: Langdon McCormick;
Screenplay: Wells Root;
Adaptation: Charles Logue;
Dialogue: Tom Reed.
© Universal Pictures Corp.; 7Aug30; LP1467.
Tra i documenti AMNC presenti due sceneggiature orig.: una per la versione sonora del film e l'altra per la versione muta (priva di dialoghi).
Su scen. orig. AMNC (vers. sonora):
Carl Laemmle Presents.
Produced by Carl Laemmle Jr.
A Universal Production.
Adaptation: Charles Logue.
Dialogue: Wells Root and Anthony Brown.
Supervising Story Editor: C. Gardner Sullivan.
Synchronization & Score: David Broekman.
Supervising Film Editor: Maurice Pivar.
Costumes: Johanna Mathieson.
Recording Supervision: C. Roy Hunter.
Western Electric Sound System.
La versione muta della scen. accredita al montaggio Ted Kent anziché Harry Marker. Anche i nomi di due personaggi cambiano tra versione muta e sonora: sulla versione muta il personaggio interpretato da Ernie Adams è Whitey, quello interpretato da Alphonse Ethier è Jacques Fachard.
L'attore Alphonse Ethier è Alphonze Ethier sulla scen. orig.
Su afi.com:
Uscito in Usa il 18 agosto 1930, 7203 ft., 9 rulli.
Il personaggio interpretato da Paul Cavanagh è Dave Steuart, quello interpretato da Alphonse Ethier è Jacques Fachard.
Ernie Adams è accreditato come Ernest Adams.
N. Visto Censura e data: 26182 /31.12.1930
Metraggio: 2169 m