Scheda del film
					
                       VATER UND SOHN
					
					
                        Bolvary  Geza von
					
					
                      
					
					
					
                    
	
						Titolo parallelo
						La seconda gioventù
					
 
                      
					
	
						Titolo di lavorazione
						Padre e figlio (IT)
					
 
                    
	
						Titolo alternativo
						Wenn der Vater mit dem Sohne... (AT)
					
 
                   
                    
                    
	
						Produzione
						Deutsches Lichtspiel-Syndikat AG (DLS), Berlin (DE)
					
 
                       
                      
	
						Distribuzione
						Deutsches Lichtspiel-Syndikat AG (DLS), Berlin (DE)
					
 
                       
	
						 
						Data
						
                            
                                    
                                
                                    - 
                                        1929
                                        ANNO DI PRODUZIONE
                                    
 
                                
                                    - 
                                        1929
                                        ANNO DI EDIZIONE
                                    
 
                                
                                    
                                
						 
					
 
                    
                    
	
					    
						Interpreti
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        HUSZAR-PUFFY, KARL
                                        (Epstein, socio di Bonnard)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        GÉRALD, JIM
                                        (Signor Tibots Rechsanwalt)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        GOTH, ROLF VON
                                        (Marcel Bonnard, il figlio)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        LIEDTKE, HARRY
                                        (Jean Bonnard, avvocato)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        GLORY, MARIE
                                        (Stella Valéry, studentessa di medicina)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        WEYHER, RUTH
                                        (Signora Tibot)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        WÜST, IDA
                                        (La governante di Jean Bonnard)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        DARNYS, YVETTE
                                        (Fifi)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        POINTNER, ANTON
                                        (Signor Tibot)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        SUSA, CHARLOTTE
                                        (Nanon)
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                    
                     
                    
                      
					
					
                    		
                     
                      
                     
	
					    
						Scenografia
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        NEPPACH, ROBERT
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        SCHARF, ERWIN
                                        
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                     
                     
                     
                      
                     
                    
                    	
	
						
						Critica
						
							"La seconda gioventù", in "L'Azzurro", a. VIII, n. 9, 2 marzo 1930, p. 4 (BMNCTO).
"La seconda gioventù", in "La Domenica del Cinema", Ed. Firenze, a. III, n. 18, 4 maggio 1930, p. 3 (BNCF).
						
					
 
                    
	
						 
						Note
						
							Lunghezza originale: 2219 m, film in 9 atti.
Film girato in esterni a Parigi.
Data del visto di censura in Germania: 21.10.1929.
Prima visione pubblica a Berlino: 24.10.1929.
Su filmportal.de:
Riprese: 08.1929-09.1929.
vietato ai minorenni dalla censura tedesca.
7 atti, 2220 m.
N. Visto Censura e data: 25558 /28.02.1930
Metraggio: 2182 m
						
					
 
				
                     
	
					 
						Bibliografia
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        WWW.FILMPORTAL.DE
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        DOCUMENTI DI ADATTAMENTO ITALIANO, AMNC
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        DEUTSCHE STUMMFILME 1920; 1921-22;  1923-26; 1927-31
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI) 
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        DAL DOTT. CALLIGARI A LOLA-LOLA. IL CINEMA TEDESCO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
                                        
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                    
	
						Visto di censura
						
							25558 (28.02.1930)
						
					
 
                     
                   Codice
SF074184