film_620x184px

Scheda del film

WHITE FLANNELS

BACON LLOYD

Titolo parallelo
L'inferno nero
Titolo alternativo
L'enfer noir (FR)
Origine
USA
Produzione
Warner Bros. Pictures Inc. (US)
Distribuzione
Warner Bros. Pictures Inc. (US)
Data
  • 05/03/1927 COPYRIGHT
  • 19/03/1927 ANNO DI DISTRIBUZIONE
Regia
  • BACON, LLOYD
  • STEVENS,TED (Assistente alla regia)
Interpreti
  • DRESSER, LOUISE (Mrs. David Broska / Mrs. Jacob Politz / Fanny)
  • NICHOLS, GEORGE (David Broska / Jacob Politz)
  • ROBARDS, JASON (Frank Broska / Frank Politz)
  • RICHMOND, WARNER ("Sunny" Karmody / Ed)
  • FAIRE, VIRGINIA BROWN (Anne)
Genere
DRAMMA
Tratto da
racconto "White Flannels" di Lucian Cary, pubblicato in "The Saturday Evening Post" (27 giugno 1925)
Soggetto
  • CARY, LUCIAN
Sceneggiatura
  • BAKER, GRAHAM
Effetti Speciali
  • MURPHY, F.N.
Fotografia
  • DUPAR, EDWIN B.
Scenografia
  • GEIB, LEWIS
  • HARTLEY, ESDRAS
Montaggio
  • PRATT, THOMAS
Critica
"Films e interpreti della stagione 1928-1929 presentati dall'Anon. Pittaluga", in "Cine-gazzettino", a. III, n. 38, 22 settembre 1928, p. 6 (BMNCTO)
"L'inferno nero", in "Bollettino edizioni Pittaluga", a. II, n. 5, ottobre 1928, pp. 34-35 (BMNCTO)
"Il
Note
Tra i documenti AMNC sono presenti una scen. orig. e dei documenti di distribuzione ("Warner Bros. Productions - Season of 1926-1927") che riportano cast, credits e sinossi. I nomi dei personaggi forniti da questi documenti sono diversi da quelli forniti dalla scen. orig. e coincidono invece con quelli presenti su afi.com. Sulla scen. orig. non è presente il nome di Virginia Brown Faire, accreditata sia dagli altri documenti AMNC sia da afi.com.
Su alcuni documenti AMNC e afi.com Louise Dresser interpreta “Mrs. Jacob Politz” (“Fanny” su "Bollettino edizioni Pittaluga" 1928), George Nichols “Jacob Politz”, Jason Robards “Frank Politz”, Warner Richmond "Ed".
Su scen. orig. (AMNC):
A Warner Brothers Production.
Warner Brothers Present.
Titles by Robert Hopkins.
Electrical Effects: F.N. Murphy.
Costumes by "Alpharetta"
Art Titles by Victor Vance.
Fotografia: Ed Du Par.
© Warner Bros. Pictures, Inc.; 5Mar27; LP23742.
6820 ft.
7 rulli.
N. Visto Censura e data: 24428 /31.08.1928
Metraggio: 1844 m
Bibliografia
  • SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
  • L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI)
  • DOCUMENTI ORIGINALI AMERICANI, AMNC
  • SCENEGGIATURA FRANCESE, AMNC
  • L'ETERNA INVASIONE. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
  • WWW.AFI.COM
  • CATALOG OF COPYRIGHT ENTRIES. MOTION PICTURES 1912-1939
  • SCENEGGIATURA ORIGINALE, AMNC
  • WWW.IMDB.COM
Visto di censura
24428 (31.08.1928)
Metraggio
1844 m
Codice
SF074787