Critica
"Il vasto programma della Cines-Pittaluga", in "Cine-gazzettino", a. V, n. 24, 14 giugno 1930, p. 3 (BUB).
"Il vasto programma di lavorazione della Cines-Pittaluga", in "La Domenica del Cinema", Ed. Livorno, a. I, n. 18, 20 giugno 1930, p. 4 (BNCF).
"L
Note
Il film pubblicizzato su diversi bollettini SASP non fu poi realizzato. Potrebbe però trattarsi anche della pellicola uscita nel 1932 e la cui produzione sarebbe dunque stata posticipata (v. Ave Maria”, naz. italiana, produzione e distribuzione “Cines” nulla osta n. 27082, 29-02-1932 96 m, italiataglia.it)).
"Bollettino staffetta", n. 1, novembre 1929, cop. pubblicizza l’inizio della lavorazione previsto per il gennaio 1930.
Per questo film viene stipulato un contratto con la "Cinema Film" di Berlino per la distribuzione in "Polonia, Cecoslovacchia, Austria, Ungheria, Jugoslavia, Rumenia, Grecia, Turchia, Belgio, Svizzera, Olanda, Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia, Stati Baltici” (Cfr. "Il vasto programma della Cines-Pittaluga", in "Cine-gazzettino", a. V, n. 24, 14 giugno 1930, p. 3).