film_620x184px

Scheda del film

SHOW GIRL

SANTELL ALFRED

Titolo parallelo
Lasciatemi ballare
Titolo alternativo
Lasciatemi ballare! (IT)
Origine
USA
Produzione
First National Pictures Inc. (US)
Distribuzione
First National Pictures Inc. (US)
Data
  • 24/09/1928 COPYRIGHT
  • 1928 ANNO DI DISTRIBUZIONE
Regia
  • SANTELL, ALFRED
Interpreti
  • MORAN, LEE (Denny)
  • FINLAYSON, JAMES (Mr. Dugan)
  • REED, DONALD (Álvarez Romano)
  • PRICE, KATE (Mrs. Dugan)
  • DELANEY, CHARLES (Jimmy)
  • GWEN, LEE (Nita Dugan)
  • WHITE, ALICE (Dixie Dugan)
  • TUCKER, RICHARD (Milton)
Genere
COMMEDIA/DRAMMATICO
Tratto da
romanzo "Show Girl" di Joseph Patrick McEvoy (New York, 1928)
Soggetto
  • MCEVOY, JOSEPH PATRICK
Sceneggiatura
  • O'DONOHOE, JAMES T.
Effetti Speciali
  • KNECHTEL, ALVIN
Fotografia
  • POLITO, SOL
Scenografia
  • GROT, ANTON
Montaggio
  • STONE, LEROY
Musiche
  • GROSSMAN, EDWARD
  • MEYER, JOSEPH
  • CAESAR, IRVING
  • WARD, TED
Colore
B/N
Critica
"Lasciatemi ballare!", in "Bollettino edizioni Pittaluga", a. III, n. 10, 15 ottobre-15 novembre 1929, pp. 4-5 (BMNCTO).
"Lasciatemi ballare", in "Cine-gazzettino", a. IV, n. 44, 2 novembre 1929, p. [1] (BUB).
"Lasciatemi ballare interprete: Alice Whit
Note
© First National Pictures, Inc.; 24Sep28; LP25645.
Film sonoro con sistema Vitaphone (effetti sonori e accompagnamento musicale).
Su scen. orig. (AMNC):
Richard A. Rowland Presents.
An Alfred Santell Production.
Production Manager: Henry Hobart.
A First National Picture.
Titles: George Marion, Jr.
Costume Director Max Ree.
Special Photography: Alvin Knechtel.
Sulla scen. orig. il nome dell'autore del soggetto è J.B. McEvoy e quello dell'autore della sceneggiatura è Jos. T. Donohoe.
Su afi.com:
Uscito in Usa il 23 settembre 1928.
Presente anche una versione muta.
Vers. sonora: 6252 ft., 7 rulli.
Versione muta: 6113 ft.
I nomi dei compositori delle canzoni non sono presenti su scen. orig. e sono tratti da afi.com.
N. Visto Censura e data: 25039 /30.06.1929
Metraggio: 1889 m
Bibliografia
  • L'ETERNA INVASIONE. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
  • SCENEGGIATURA ORIGINALE, AMNC
  • WWW.IMDB.COM
  • L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI)
  • SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
  • WWW.AFI.COM
  • CATALOG OF COPYRIGHT ENTRIES. MOTION PICTURES 1912-1939
  • WWW.ITALIATAGLIA.IT
Visto di censura
25039 (30.06.1929)
Metraggio
1889 m
Codice
SF063220