film_620x184px

Scheda del film

SURRENDER

SLOMAN EDWARD

Titolo parallelo
L'invasore
Titolo di lavorazione
L'uomo che si arrese (IT)
Titolo alternativo
Il principe cosacco (IT) / Prigionieri (IT) / Surrender! (US)
Origine
USA
Produzione
Universal Pictures (US)
Distribuzione
Universal Pictures (US)
Data
  • 15/07/1927 COPYRIGHT
  • 04/03/1927 ANNO DI DISTRIBUZIONE
Regia
  • SLOMAN, EDWARD
Interpreti
  • MOSJOUKINE, IVAN (Constantin)
  • PHILBIN, MARY (Lea Lyon)
  • MATIESON, OTTO (Joshua)
  • DE BRULIER, NIGEL (Rabbi Mendel Lyon)
  • FRIES, OTTO (Tarras)
Genere
AZIONE
Tratto da
testo teatrale "Lea Lyon" di Alexander Brody (1915)
Soggetto
  • BRODY, ALEXANDER
Sceneggiatura
  • MONTAGNE, EDWARD J.
  • SLOMAN, EDWARD
Fotografia
  • WARRENTON, GILBERT
Scenografia
  • HALL, CHARLES D.
Montaggio
  • CAHN, EDWARD L.
Critica
"Films e interpreti della stagione 1928-1929 presentati dall'Anon. Pittaluga", in "Cine-gazzettino", a. III, n. 38, 22 settembre 1928, p. 6 (BMNCTO)
"Invasore", in "Cine-gazzettino", a. III, n. 39, 29 settembre 1928, p. [1] (BMNCTO)
SEM, "Al Medica", i
Note
Su scen. orig. AMNC, Catalog of Copyright e imdb.com il titolo del film è "Surrender", su afi.com. "Surrender!".
Sui documenti AMNC figurano i titoli italiani "Il principe cosacco" (dattiloscritto), "L'invasore" (scritto a mano) e il titolo di lavorazione "L'uomo che si arrese". Secondo Martinelli il titolo italiano è "L'invasore" mentre imdb.com e cinematografo.it riportano il titolo "Prigionieri".
Su scen. orig. (AMNC):
Carl Laemmle Presents.
An Edward Sloman Production.
Production Supervision: Paul Koher.
Technical Assistants: Jack Bleifer and Alexis Davidoff.
Wardrobe designed by Johanna Mathieson.
A Universal-Jewel Production.
Diversamente da scen. orig., afi.com accredita Charles Kenyon e Edward J. Montagne alla sceneggiatura e Albert De Mond ai titoli.
Il personaggio interpretato da Ivan Mosjoukine è Constantine su afi.com.
Su afi.com:
New York premiere: 03.11.1927.
© Universal Pictures Corp.; 15Jul27; LP24200.
8249 ft.
8 rulli.
Riedizione SASP del film nel 1930 ("Cine-gazzettino" 1930).
"Alla pellicola "Invasore" (marca Universal) di cui è cenno nel bollettino n. 4 dell'anno 1928-VI, è stato aggiunto anche l'altro titolo: "Principe cosacco". (luglio 1930)" (italiataglia.it).
N. Visto Censura e data: 24159 /30.04.1928
Metraggio: 2249 m
Bibliografia
  • WWW.IMDB.COM
  • L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI)
  • L'ETERNA INVASIONE. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
  • WWW.AFI.COM
  • SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
  • SCENEGGIATURA ORIGINALE, AMNC
  • CATALOG OF COPYRIGHT ENTRIES. MOTION PICTURES 1912-1939
Visto di censura
24159 (30.04.1928)
Metraggio
2249 m
Codice
SF076016