film_620x184px

Scheda del film

THIS WOMAN

ROSEN PHILIP

Titolo parallelo
O sole mio!
Titolo di lavorazione
Questa donna (IT)
Titolo alternativo
'O sole mio! (IT)
Origine
USA
Produzione
Warner Bros. Pictures Inc. (US)
Distribuzione
Warner Bros. Pictures Inc. (US)
Data
  • 30/09/1924 COPYRIGHT
  • 1924 ANNO DI EDIZIONE
Regia
  • ROSEN, PHILIP
  • REEM, GEO E. (Assistente alla regia)
Interpreti
  • FAZENDA, LOUISE (Rose)
  • HALE, CREIGHTON (Bobby Bleeker)
  • MACDERMOTT, MARC (Stratini)
  • RICH, IRENE (Carol Drayton)
  • CORTEZ, RICARDO (Whitney Duane)
Genere
DRAMMATICO
Tratto da
romanzo "This Woman" di Howard Rockey (New York, 1924)
Soggetto
  • ROCKEY, HOWARD
Sceneggiatura
  • LORING, HOPE
  • LIGHTON, LOUIS D.
Effetti Speciali
  • MURPHY, F.N.
Fotografia
  • BROENING, LYMAN
Scenografia
  • GEIB, LEWIS
  • HARTLEY, ESDRAS
Montaggio
  • HANSCOM, TEDDY
Colore
B/N
Critica
"O sole mio all'Apollo", in "Cine-gazzettino", a. II, n. 19, 7 maggio 1927, p. 2 (BMNCTO)
Note
Sulla traduzione italiana della scen. orig. (AMNC):
Warner Brothers presentano.
Di Howard Rockey, Diretta da Phil Rosen.
Versione cinematografica di Hope Loring & Louis D. Lighton.
Fotografia di Lyman Broening.
Edita da Teddy Hanscom.
Direttori artistici Lewis Geib & Esdras Hartley.
Assistente del Direttore: Geo E. Reem.
Effetti Elettrici: T.N. Murphy.
Titoli d'Arte: Victor Vance.
Il nome dell'assistente alla regia Geo E. Reem è presente solo sulla traduzione italiana della scen. orig. e non è stato reperito su alcuna altra fonte.
I personaggi interpretati da Louise Fazenda, Marc MacDermott e Creighton Hale sono rispettivamente Rose Morrell, Battista Strattini e Bobby Blecker su trad. ital. scen. orig. AMNC.
Incertezza sulla data di distribuzione:
October 1924 secondo imdb.com.
2 Nov 1924 secondo afi.com.
New York premiere: ca 18 Oct 1924 (da afi.com).
© Warner Brothers Pictures, Inc.; 30Sep24; LP20619.
6842 ft.
7 rulli.
Film vietato dalla censura italiana ai minori di 15 anni. "Approvata con esclusione dei fanciulli dallo spettacolo" nel 1926; il divieto per i minori è revocato "in appello il 12-07-1927" (italiataglia.it).
N. Visto Censura e data: 23118 /18.11.1926
Metraggio: 1992 m
Bibliografia
  • DOCUMENTI DI ADATTAMENTO ITALIANO, AMNC
  • SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
  • WWW.AFI.COM
  • CATALOG OF COPYRIGHT ENTRIES. MOTION PICTURES 1912-1939
  • WWW.IMDB.COM
  • L'ETERNA INVASIONE. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
  • L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI)
  • WWW.ITALIATAGLIA.IT
Visto di censura
23118 (18.11.1926)
Metraggio
1992 m
Codice
SF074762