film_620x184px

Scheda del film

WHITE OAK

HILLYER LAMBERT

Titolo parallelo
L'aquila bianca
Titolo di lavorazione
La quercia bianca (IT)
Origine
USA
Produzione
William S. Hart Co. (US)
Distribuzione
Paramount Pictures Corporation (US)
Data
  • 18/12/1921 ANNO DI DISTRIBUZIONE
  • 15/08/1921 COPYRIGHT
Regia
  • HILLYER, LAMBERT
Interpreti
  • HART, WILLIAM S. (Oak Miller, a gamblin' man)
  • VALE, VOLA (Barbara, his sweetheart)
  • GADEN, ALEXANDER (Mark Granger, a crook)
  • WALKER, ROBERT (Harry, Barbara's brother)
  • SPROTTE, BERT (Eliphalet Moss, a banker)
Genere
WESTERN
Soggetto
  • HART, WILLIAM S.
Sceneggiatura
  • MUSSON, BENNET
Fotografia
  • AUGUST, JOSEPH H.
Montaggio
  • SHEA, WILLIAM
Critica
"Il ritorno di William S. Hart", in "Films Pittaluga", a. III, n. 8, 15 agosto 1925, p. 171 (BMNCTO)
"L'aquila bianca", in "Bollettino di informazioni", n. 7-8, luglio-ottobre 1925, pp. 135-136 (BMNCTO)
"L'aquila bianca", in "Rassegna delle programmazi
Note
Su scen. orig. (AMNC):
A William S. Hart Production.
A Paramount Picture.
Joseph H. August è accreditato come Joe August.
Il nome del montatore è tratto da Catalog of Copyright.
© The William S. Hart Co.; 15Aug21; LP16860.
6208 ft.
7 rulli.
italiataglia associa il titolo "Aquila bianca" al film "White Eagle" di Van Dyke; lo stesso titolo italiano corrisponde anche ad altri due film americani usciti in Italia: "White Eagle" (Pathé Exchange, 1922) e "Chain Lightning" (Fox, 1927).
N. Visto Censura e data: 22144 /03.11.1925
Metraggio: 1725 m
Bibliografia
  • CATALOG OF COPYRIGHT ENTRIES. MOTION PICTURES 1912-1939
  • BOLLETTINO DI INFORMAZIONI, 1925
  • L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI)
  • WWW.IMDB.COM
  • WWW.AFI.COM
  • SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
  • SCENEGGIATURA ORIGINALE, AMNC
  • L'ETERNA INVASIONE. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
Visto di censura
22144 (03.11.1925)
Metraggio
1725 m
Codice
SF074461