film_620x184px

Scheda del film

CAREERS

DILLON JOHN FRANCIS

Titolo parallelo
Fiamme di passione
Origine
USA
Produzione
First National Pictures Inc. (US)
Distribuzione
First National Pictures Inc. (US)
Data
  • 02/06/1929 ANNO DI DISTRIBUZIONE
  • 05/06/1929 COPYRIGHT
Regia
  • DILLON, JOHN FRANCIS
Interpreti
  • MORENO, ANTONIO (Victor Duval)
  • HERBERT, HOLMES (Carouge)
  • FRAZER, ROBERT (Lovergne)
  • MYERS, CARMEL (Madama Andre)
  • TODD, THELMA (Hortense)
  • DOVE, BILLIE (Helen Duval)
  • BEERY, NOAH (The Resident)
Genere
MELODRAMMA
Tratto da
testo teatrale "Karriere" di Alfred Schirokauer e Paul Rosenhayn (Berlin, 1924)
Soggetto
  • ROSENHAYN, PAUL
  • SCHIROKAUER, ALFRED
Sceneggiatura
  • HALSEY, FORREST
Fotografia
  • SEITZ, JOHN F.
Scenografia
  • HUGHES, JOHN J.
Montaggio
  • MCDERMOTT, EDWARD M.
Musiche
  • MEYER, GEORGE W.
  • BRYAN, AL
Colore
B/N
Critica
"Fiamme di passione", in "Bollettino staffetta", n. 2, marzo 1930, p. [3] (BMNCTO).
"Cuori e motori", in "Cine-gazzettino", a. V, n. 25, 21 giugno 1930, p. 2 (BUB).
"Fiamme di Passione", in "L'Azzurro", a. VIII, n. 22, 1 giugno 1930, p. 2 (BMNCTO).
"F
Note
Su scen. orig. (AMNC):
Produzione: "Richard A. Rowland presents"; "A John Francis Dillon production"; "Produced by Ned Marin"; "A First National Picture".
Titoli: Paul Perez.
Special photography: Alvin Knechtel.
Costume director: Max Ree.
Discordanza tra scen. orig. e afi.com sui nomi di alcuni personaggi. Su afi.com i nomi dei personaggi interpretati da Billie Dove, Antonio Moreno, Noah Beery, Carmel Myers e Robert Frazer sono rispettivamente: Hélène Gromaire, Victor Gromaire, The President, The woman e Lavergne Sojin.
Riguardo a produzione e distribuzione, imdb.com registra:
Production Companies: First National Pictures (as a First National-Vitaphone Picture) (controlled by Warner Bros. Pictures Inc.).
Distributors: Warner Bros. Pictures (1929) (USA) (theatrical) (as First National Pictures).
La canzone "I Love You, I Hate You" ha parole di Al Bryan e musica di George W. Meyer.
© First National Pictures, Inc.; 5Jul29; LP510.
8435 ft (2571 m).
10 rulli.
Secondo afi.com presente anche una versione muta di 1938 m (6357 ft).
Documenti relativi all'adattamento italiano forniscono lunghezze diverse: 1680 m (secondo fogli di Ispettorato Noleggio) e 1684 m (secondo relazione italiana sul film).
N. Visto Censura e data: 25571 /28.02.1930
Metraggio: 1680 m
Bibliografia
  • SCENEGGIATURA ORIGINALE, AMNC
  • SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
  • WWW.AFI.COM
  • CATALOG OF COPYRIGHT ENTRIES. MOTION PICTURES 1912-1939
  • DOCUMENTI DI ADATTAMENTO ITALIANO, AMNC
  • WWW.IMDB.COM
  • L'ETERNA INVASIONE. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
  • L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI)
Visto di censura
25571 (28.02.1930)
Metraggio
1680 m
Codice
SF074410