film_620x184px

Scheda del film

CHANCES

DWAN ALLAN

Titolo parallelo
La beffa dell'amore
Titolo di lavorazione
Destino (IT) / Beffa dell'amore (IT)
Origine
USA
Produzione
First National Pictures Inc. (US)
Distribuzione
First National Pictures Inc. (US), Warner Bros. Pictures Inc. (US)
Data
  • 12/06/1931 COPYRIGHT
  • 1931 ANNO DI DISTRIBUZIONE
Regia
  • DWAN, ALLAN
Interpreti
  • HERBERT, HOLMES (Major Bradford)
  • FAIRBANKS JR., DOUGLAS (Jack Ingleside)
  • BUSHELL, ANTHONY (Tom Ingleside)
  • FORBES, MARY (Mrs. Ingleside)
  • HOBART, ROSE (Molly Prescott)
Genere
DRAMMATICO/BELLICO/SENTIMENTALE
Tratto da
romanzo "Chances" di Arthur Hamilton Gibbs (Boston, 1930)
Soggetto
  • GIBBS, ARTHUR HAMILTON
Sceneggiatura
  • YOUNG, WALDEMAR
Fotografia
  • HALLER, ERNEST
Scenografia
  • HARTLEY, ESDRAS
Montaggio
  • CURTISS, RAY
Musiche
  • MENDOZA, DAVID
Critica
"Imminente La beffa dell'amore", in "Cine-gazzettino", a. VII, n. 14, 2 aprile 1932, p. [2] (BUB).
"La beffa dell'Amore", in "La Domenica del Cinema", Ed. Venezia, a. III, n. 11, 12 marzo 1932, p. [4] (BNCF).
Note
© First National Pictures, Inc.; 12Jun31; LP 2295.
Su scen. orig. (AMNC):
First National Pictures Present.
Wardrobe by Earl Luick.
Vitaphone Orchestra Conducted by David Mendoza.
Tutti i nomi dei personaggi sono tratti da afi.com.
Su afi.com:
Uscito in Usa il 18 luglio 1931, durata: 72 minuti, 7 rulli.
Su afi.com il film risulta prodotto e distribuito da First National Pictures, Inc.; su imdb.com risulta prodotto da First National Pictures (controlled by Warner Bros. Pictures Inc.) e distribuito da First National Pictures e Warner Bros. Pictures (as The Vitaphone Corporation). La discordanza si spiega probabilmente considerando che nel 1928 la Warner Bros. acquistò quote di maggiornaza della First National Pictures e da quel momento tutte le produzioni "First National" furono in realtà realizzate sotto controllo Warner Bros., anche se le due società mantennero identità separate fino a metà anni Trenta.
N. Visto Censura e data: 27088 /29.02.1932
Metraggio: 1896 m
Bibliografia
  • SCENEGGIATURA ORIGINALE, AMNC
  • SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
  • WWW.AFI.COM
  • CATALOG OF COPYRIGHT ENTRIES. MOTION PICTURES 1912-1939
  • WWW.IMDB.COM
  • L'ETERNA INVASIONE. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
  • L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI)
  • WWW.ITALIATAGLIA.IT
Visto di censura
27088 (29.02.1932)
Metraggio
1896 m
Codice
SF062582