a
a
Società
Anonima
Stefano
Pittaluga
Home
Progetto
Filmografia SASP
Archivio Storico MNC
Fotografie MNC
Riviste MNC
Materiali Pubblicitari MNC
Film MNC
Stefano Pittaluga e la Sasp
Le società di Pittaluga
Societa 1
Societa 2
Societa 3
Contributi
Archivi di cinema
Studi
Contatti
Progetto del
Partner
Università di Roma "Tor Vergata"
Scheda del film
CUOR DI FERRO E CUOR D'ORO
Maggi Luigi, Cappelli Dante
Torna indietro...
Origine
ITALIA
Produzione
Società Anonima Ambrosio, Torino (IT)
Distribuzione
Regionale
Data
1919
ANNO DI EDIZIONE
1919
VISTO DI CENSURA
Regia
MAGGI, LUIGI
CAPPELLI, DANTE
Interpreti
GANI CARINI, CESARE
VIANELLO, ANGELO
(Renato di Melito)
ROASIO, MARIA
(Margherita d'Altavilla)
VILLANI, ROBERTO
SCALPELLINI, UMBERTO
IBAÑEZ, BONAVENTURA
CAPPELLI, DANTE
SCALPELLINI, ERSILIA
BARACCHI, NILDE
CATTANEO, AURELIA
NIVIA, NILDE
Genere
COMMEDIA
Tratto da
racconto di Anton Giulio Barili. Riduzione e adattamento Roberto Omegna e Ermanno Geymonat
Sceneggiatura
OMEGNA, ROBERTO
GEYMONAT, ERMANNO
Fotografia
BECCARIA, PAOLINO
Critica
Farfarello, "La nostra Critica", in "La vita cinematografica", a. XI, n. 3-4, 22-30 gennaio 1920, pp. 109-110 (BMNCTO).
Note
Prima visione romana: 27.10.1919.
N. Visto Censura e data: 14312 /06.08.1919
Metraggio: 1684 m
Bibliografia
ARCHIVIO DEL CINEMA ITALIANO. IL CINEMA MUTO. 1905-1931
L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI)
B&N IL CINEMA MUTO ITALIANO 1913
Visto di censura
14312 (06.08.1919)
Metraggio
1684 m
Codice
SF019218
chiudi
Testi
Carla Ceresa
Silvio Alovisio
Foto
Collezioni del Museo Nazionale del Cinema di Torino
Web Design
Q-creative science
Web Development
Treperotto