film_620x184px

Scheda del film

DADDY

HOPPER MASON E.

Titolo parallelo
Papà
Titolo di lavorazione
Il babbo (IT)
Titolo alternativo
Papà! (IT)
Origine
USA
Produzione
Jackie Coogan Productions (US)
Distribuzione
Associated First National Pictures (US)
Data
  • 26/03/1923 ANNO DI DISTRIBUZIONE
  • 06/03/1923 COPYRIGHT
Regia
  • HOPPER, MASON E.
Interpreti
  • LEWIS, WM. (Impressario)
  • COOGAN, JACKIE (The Boy)
  • WOODRUFF, BERT (Eben Holden)
  • GRAVINA, CESARE (Cesare Gallo)
  • SEDGWICK, JOSIE (Helene Savelli)
  • TOWNSEND, ANNA (Mrs. Holden)
  • CAREWE, ARTHUR EDMUND (Paul Savelli)
Genere
DRAMMA
Soggetto
  • COOGAN, JACK SR.
  • COOGAN, LILLIAN
Fotografia
  • GOOD, FRANK B.
  • MARTIN, ROBERT
Montaggio
  • MORRA, IRENE
Critica
"Papà (Daddy)", in "Films Pittaluga", a. I, n. 2, 15 ottobre 1923, pp. 12-13 (BMNCTO).
"Papà", in "Films Pittaluga", a. II, n. 19, 15 ottobre 1924, pp. 334-335 (BMNCTO).
"Papà", in "Bollettino di informazioni". n. 2, agosto-settembre-ottobre 1924, p. 1
Note
Su scen. orig. (AMNC):
Presenter: Sol Lesser (anche producer su afi.com).
Personal supervision: Jack Coogan Sr.
Lighting effects: James Buchanan (Buchannan su afi.com).
L'attore Wm. Lewis (Impressario) è attestato solo sulla sceneggiatura originale, mentre su afi.com presumibilmente lo stesso personaggio (Impresario) risulta interpretato da Willard Louis.
Frank B. Good è Frank Good sulla sceneggiatura originale.
Irene Morra è Irene Mora sulla sceneggiatura originale.
La maggior parte dei documenti italiani attesta il titolo "Papà!" mentre secondo Martinelli (L'eterna invasione) e italiataglia.it il titolo è "Papà".
© Sol L. Lesser; 6Mar23; LP18750 ( © Jackie Coogan Productions su afi.com)
1749 m (5738 ft).
6 rulli.
"Rassegna delle programmazioni", a. I, n. 1, settembre 1925, p. 29 indica un metraggio di 1800 m.
N. Visto Censura e data: 19925 /30.09.1924
Metraggio: 1743 m
Bibliografia
  • SCENEGGIATURA ORIGINALE, AMNC
  • SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
  • WWW.AFI.COM
  • CATALOG OF COPYRIGHT ENTRIES. MOTION PICTURES 1912-1939
  • L'ETERNA INVASIONE. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
  • L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI)
  • FILMS PITTALUGA, 1923
  • WWW.ITALIATAGLIA.IT
Visto di censura
19925 (30.09.1924)
Metraggio
1743 m
Codice
SF075776