Scheda del film
					
                       DAGFIN
					
					
                        MAY  JOE
					
					
                      
					
					
					
                    
	
						Titolo parallelo
						Dagfin lo sciatore
					
 
                      
					
                    
	
						Titolo alternativo
						Dagfin lo skiatore (IT) / Dagfin, der Skiführer (DE) / Dagfin, der Schneeschuhläufer (DE)
					
 
                   
                    
                    
	
						Produzione
						May-Film AG, Berlin (DE)
					
 
                       
                      
	
						Distribuzione
						Phoebus-Film AG, Berlin (DE)
					
 
                       
	
						 
						Data
						
                            
                                    
                                
                                    - 
                                        1926
                                        ANNO DI EDIZIONE
                                    
 
                                
                                    - 
                                        1926
                                        ANNO DI PRODUZIONE
                                    
 
                                
                                    
                                
						 
					
 
                    
                    
	
					    
						Interpreti
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        GERASCH, ALFRED
                                        (Axel Boysen)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        BIENSFELDT, PAUL
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        DEUTSCH, ERNST
                                        (Assairan)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        NIEN-SÖN-LING
                                        (Garron, segretario di Sabi Bey)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        WANGEL, HEDWIG
                                        (Lydias Zofe)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        JOHNSON, MARY
                                        (Tilly von Gain)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        WEGENER, PAUL
                                        (Generale turco Sabi Bey)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        ALBANI, MARCELLA
                                        (Lydia Boysen)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        RICHTER, PAUL
                                        (Maestro di sci Dagfin Holberg)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        MURSKI, ALEXANDER
                                        (Maggiore von Gain)
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                    
                     
	
						Tratto da
						romanzo "Dagfin, der Schneeschuhläufer" di Werner Scheff
					
 
                    
                      
					
					
                    
	
						
						Sceneggiatura
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        MAY, JOE
                                    
 
                                
                                    - 
                                        LANTZ, ADOLF
                                    
 
                                
                                    - 
                                        BESS, JANE
                                    
 
                                
                                    - 
                                        SZÉKELY, HANS 
                                    
 
                                
                                    
                                
						 
					
 		
                     
	
					
						Effetti Speciali
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        SCHÜFFTAN, EUGEN
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        LERSKI, HELMAR 
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        PUTH, KARL
                                        
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                      
	
					
						Fotografia
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        DREWS, CARL
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        ZIESEMER, EDGAR S.
                                        
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                     
	
					    
						Scenografia
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        SCHÜTTE, ERNST
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        ZANDER, ERICH
                                        
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                     
                     
                     
                      
                     
                    
                    	
	
						
						Critica
						
							"Dagfin", in "Cine-gazzettino", a. II, n. 30, 23 luglio 1927, p. 3 (BMNCTO).
"Dagfin lo sciatore con Marcella Albani", in "Cine-gazzettino", a. III, n. 7, 18 febbraio 1928, p. 3 (BMNCTO).
"Dagfin lo sciatore", in "La migliore: produzione cinematografic
						
					
 
                    
	
						 
						Note
						
							Lunghezza originale: 3407 m, film in 10 atti.
Data del visto di censura in Germania: 02.12.1926.
Prima visione pubblica a Berlino: 20.12.1926.
Su tutti i documenti AMNC il titolo italiano è "Dagfin lo skiatore". Martinelli accredita invece "Dagfin lo sciatore" in "Dal dott. Calligari a Lola-Lola" e "Defgin lo skiatore" (titolo tedesco: "Dafgin, der Skiführer") in "L'anonimo Pittaluga" inserendolo tra i film distribuiti in Italia nel 1927.
Prodotto dalla May-Film AG, Berlin per Phoebus-Film AG, Berlin.
"Cine-gazzettino", n. 30, 23 luglio 1927, p. 3: il film è prodotto e non distribuito dalla "Phoebus Film".
N. Visto Censura e data: 23947 /31.01.1928
Metraggio: 2381 m
						
					
 
				
                     
	
					 
						Bibliografia
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        WWW.FILMPORTAL.DE
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        WWW.ITALIATAGLIA.IT
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        DOCUMENTI DI ADATTAMENTO ITALIANO, AMNC
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        DAL DOTT. CALLIGARI A LOLA-LOLA. IL CINEMA TEDESCO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI) 
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        DEUTSCHE STUMMFILME 1920; 1921-22;  1923-26; 1927-31
                                        
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                    
	
						Visto di censura
						
							23947 (31.01.1928)
						
					
 
                     
                   Codice
SF074207