Scheda del film
					
                       DER SOHN DER WEIßEN BERGE
					
					
                        Bonnard  Mario
					
					
                      
					
					
					
                    
	
						Titolo parallelo
						I cavalieri della montagna
					
 
                      
					
	
						Titolo di lavorazione
						Die drei Pioniere von Mattherhorn (DE) / Der Herr der Berge (DE)
					
 
                    
	
						Titolo alternativo
						Das Geheimnis von Zermatt (DE) / Die Teufel vom Matterhorn (AT) / Les chevaliers de la montagne (FR) / Il figlio delle montagne bianche (IT) / Il segreto di Zermatt (IT)
					
 
                   
                    
                    
	
						Produzione
						Itala-Film GmbH, Berlin (DE)
					
 
                       
                      
	
						Distribuzione
						Columbia Film-Verleih (DE)
					
 
                       
	
						 
						Data
						
                            
                                    
                                
                                    - 
                                        1930
                                        ANNO DI PRODUZIONE
                                    
 
                                
                                    - 
                                        1930
                                        ANNO DI EDIZIONE
                                    
 
                                
                                    
                                
						 
					
 
                    
                    
	
					    
						Interpreti
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        MÜLLER, RENATE
                                        (Mary Dulac)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        ALBERT, EMMERICH
                                        (Ralph Sorel)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        STEINER, KARL
                                        (Jean Coste)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        MERMINOD, MARCEL
                                        (il commissario di polizia)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        GÉRALD, JIM
                                        (il portiere)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        PAGAY, SOPHIE
                                        (la madre di Turri)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        NEWLINSKI, MICHAEL VON
                                        (l'ingegnere Mihacs)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        SOLVEG, MARIA
                                        (Christine, fidanzata di Turri)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        PEUKERT, LEO
                                        (ricco ospite in cura, padre di Mary)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        TRENKER, LUIS
                                        (Turri Alton)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        BRESSART, FELIX
                                        (guardiano della prigione)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        OSTYN, BERTHE
                                        (la moglie dell'ingegnere)
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                    
                     
                    
                      
	
					 
						Soggetto
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        TRENKER, LUIS
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        SCHMIDKUNZ, WALTER
                                        
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
					
					
                    
	
						
						Sceneggiatura
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        BONNARD, MARIO
                                    
 
                                
                                    - 
                                        MALASOMMA, NUNZIO
                                    
 
                                
                                    - 
                                        NEWLINSKI, MICHAEL VON
                                    
 
                                
                                    
                                
						 
					
 		
                     
                      
	
					
						Fotografia
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        BENITZ, ALBERT
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        PLANER, FRANZ
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        NEUBERT, KURT
                                        
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                     
	
					    
						Scenografia
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        HASLER, EMIL
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        NEPPACH, ROBERT
                                        
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                     
                     
                     
                      
                     
                    
                    	
	
						
						Critica
						
							"I cavalieri della montagna", in "Bollettino staffetta", a. I, n. 11/12, 10 settembre 1930, p. [3] (BMNCTO).
"I giudizi della stampa estera sul successo de: I cavalieri della montagna", in "Bollettino staffetta", a. I, n. 11/12, 10 settembre 1930, pp. [
						
					
 
                    
	
						 
						Note
						
							Film girato in versioni italiana, inglese, francese e tedesca. I dati qui riportati si riferiscono alla versione tedesca.
Produttore: Alberto Giacolone.
Film girato nel febbraio del 1930.
Lunghezza originale: 2409 m, 7 atti.
Data del visto di censura in Germania: 12.08.1930.
Prima visione pubblica a Berlino: 12.08.1930.
Prima visione pubblica in Francia: Parigi, 08.10.1930.
In Germania, il film ottenne un nuovo visto di censura nello stesso anno (23.08.1930) e nel 1935 (03.06.1935), quando il metraggio venne ridotto a 2141 m.
La versione francese, con gli stessi credits, era interpretata da Marie Glory, Yvette Béchoff e Trenker.
Su filmportal.de Maria Solveg è accreditata come Maria Matray.
imdb.com accredita alla regia Mario Bonnard e Luis Trenker.
N. Visto Censura e data: 26066 /31.10.1930
Metraggio: 2175 m
						
					
 
				
                     
	
					 
						Bibliografia
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        BOCK ("CINEGRAPH")
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        WWW.ITALIATAGLIA.IT
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        WWW.IMDB.COM
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        "PAIMANN'S FILMLISTEN" 
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        THE COMPLETE INDEX TO WORLD FILM SINCE 1895 WWW.CITWF.COM
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        LUIS TRENKER LO SCHERMO VERTICALE
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI) 
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        WWW.FILMPORTAL.DE
                                        
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                    
	
						Visto di censura
						
							26066 (31.10.1930)
						
					
 
                     
                   Codice
SF062302