Scheda del film
					
                       DIE SCHULD DER LAVINIA MORLAND
					
					
                        MAY  JOE
					
					
                      
					
					
					
                    
	
						Titolo parallelo
						La confessione di Lavinia Morland
					
 
                      
					
                    
	
						Titolo alternativo
						La colpa di Lavinia Morland (IT)
					
 
                   
                    
                    
	
						Produzione
						May-Film GmbH, Berlin (DE)
					
 
                       
                      
	
						Distribuzione
						May-Film GmbH, Berlin (DE)
					
 
                       
	
						 
						Data
						
                            
                                    
                                
                                    - 
                                        1920
                                        ANNO DI EDIZIONE
                                    
 
                                
                                    - 
                                        1920
                                        ANNO DI PRODUZIONE
                                    
 
                                
                                    
                                
						 
					
 
                    
                    
	
					    
						Interpreti
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        ASCHENBACH, KITTY
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        PATRY, ALBERT
                                        (Dr. Harrison)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        VAN TWIST, MIEN DUYMAER 
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        NEST, LONI
                                        (Lavinias Kind)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        VALETTI, ROSA
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        TREPTOW, OTTO
                                        (il cameriere del visconte)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        GERASCH, ALFRED
                                        (visconte Gaston de Cardillac)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        STEINRÜCK, ALBERT
                                        (John Morland)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        MAY, MIA
                                        (Lavinia Morland)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        BILDT, PAUL
                                        (Harry Scott)
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                    
                     
	
						Tratto da
						dramma "Das Neuaufführung" di Ernst Vajda
					
 
                    
                      
					
					
                    
	
						
						Sceneggiatura
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        MAY, JOE
                                    
 
                                
                                    - 
                                        AUSPITZER, WILHELM
                                    
 
                                
                                    
                                
						 
					
 		
                     
                      
                     
	
					    
						Scenografia
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        KETTELHUT, ERICH
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        ZANDER, ERICH
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        LENI, PAUL
                                        
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                     
                     
                     
                      
                     
                    
                    	
	
						
						Critica
						
							"La colpa di Lavinia Morland", in "Bollettino di informazioni", n. 5, marzo-aprile 1925, pp. 61-62 (BMNCTO).
"La colpa di Lavinia Morland", in "Rassegna delle programmazioni", n. 3, novembre-dicembre 1925, pp. 19-20 (BMNCTO).
						
					
 
                    
	
						 
						Note
						
							Lunghezza originale: 2662 m, film in 7 parti.
Data del visto di censura in Germania: 12.11.1920.
Prima visione pubblica a Berlino: novembre 1920.
filmportal.de accredita alla scenografia Martin Jacoby-Boy e Erich Kettelhut (assistente).
imdb.com accredita Rosa Velatti tra gli intrpreti.
“Bollettino di informazioni”, a. II, n. 5, marzo-aprile 1925, p. 62 indica un metraggio di 1850 m.
Film citato sui listini SASP a partire dal 1925 (Bollettino di informazioni 1925).
N. Visto Censura e data: 18598 /16.08.1923
Metraggio: 2219 m
						
					
 
				
                     
	
					 
						Bibliografia
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI) 
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        BOLLETTINO DI INFORMAZIONI, 1925
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        WWW.FILMPORTAL.DE
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        DAL DOTT. CALLIGARI A LOLA-LOLA. IL CINEMA TEDESCO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        DEUTSCHE STUMMFILME 1920; 1921-22;  1923-26; 1927-31
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        WWW.IMDB.COM
                                        
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                    
	
						Visto di censura
						
							18598 (16.08.1923)
						
					
 
                     
                   Codice
SF074181