a
a
Società
Anonima
Stefano
Pittaluga
Home
Progetto
Filmografia SASP
Archivio Storico MNC
Fotografie MNC
Riviste MNC
Materiali Pubblicitari MNC
Film MNC
Stefano Pittaluga e la Sasp
Le società di Pittaluga
Societa 1
Societa 2
Societa 3
Contributi
Archivi di cinema
Studi
Contatti
Progetto del
Partner
Università di Roma "Tor Vergata"
Scheda del film
L'EREDITÀ DI CAINO
Viti Giuseppe Maria
Torna indietro...
Origine
ITALIA
Produzione
Cines, Roma (IT)
Data
1921
VISTO DI CENSURA
Regia
VITI, GIUSEPPE MARIA
Interpreti
GIURGOLA, VINCENZO
DI SEGNI, GUIDO
VALERY, EGLE
MAJORANA, TOTÒ
CAPRI, OLGA
PIEMONTESI, GIUSEPPE
VITTI, ACHILLE
FINI, GIORGIO
(il figliastro)
BERNARDI, NERIO
(Aldo)
SANGRO, ELENA
(Graziella)
TERRIBILI GONZALES, GIANNA
(Fulvia Silvestri)
DUCCI
Soggetto
VITI, GIUSEPPE MARIA
Sceneggiatura
VITI, GIUSEPPE MARIA
Fotografia
DI SEGNI, GUIDO
Musiche
VITI, GIUSEPPE MARIA
Critica
Zadig, "Eredità di Caino", in "La rivista cinematografica", a. II, n. 16, 25 agosto 1921, pp. 29-30 (BMNCTO).
Note
Prima visione romana: 13.03.1922.
N. Visto Censura e data: 15715 /18.01.1921
Metraggio: 2336 m
Bibliografia
ARCHIVIO DEL CINEMA ITALIANO. IL CINEMA MUTO. 1905-1931
B&N IL CINEMA MUTO ITALIANO 1921
Visto di censura
15715 (18.01.1921)
Metraggio
2336 m
Codice
SF018160
chiudi
Testi
Carla Ceresa
Silvio Alovisio
Foto
Collezioni del Museo Nazionale del Cinema di Torino
Web Design
Q-creative science
Web Development
Treperotto