Scheda del film
					
                       LE COEUR MAGNIFIQUE
					
					
                        LEGRAND  JEAN, SÉVERIN-MARS
					
					
                      
					
					
					
                    
	
						Titolo parallelo
						Uomini, donne e femmine
					
 
                      
					
	
						Titolo di lavorazione
						Cuore magnifico (IT) / Perché gli uomini si rovinano (IT)
					
 
                    
	
						Titolo alternativo
						Horoga (Zwischen Werb und Dienst) (AT) / Il marchese di Horoga (IT)
					
 
                   
                    
                    
	
						Produzione
						Les Films Legrand, Paris (FR)
					
 
                       
	
						Coproduzione
						Vita-Film AG, Wien (AT)
					
 
                      
	
						Distribuzione
						Agence Générale Cinématographique (FR)
					
 
                       
	
						 
						Data
						
                            
                                    
                                
                                    - 
                                        1921
                                        ANNO DI EDIZIONE
                                    
- 
                                        1921
                                        ANNO DI PRODUZIONE
                                    
 
					
 
                    
	
					  
						Regia
						
                            
                                    
                                
                                    - 
                                        LEGRAND, JEAN
                                        
                                    
- 
                                        SÉVERIN-MARS
                                        
                                    
 
					
 
                    
	
					    
						Interpreti
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        DHÉLIA, FRANCE
                                        (Isabelle)
                                    
- 
                                        DALEYME, TANIA
                                        (Marie-Louise du Halt)
                                    
- 
                                        SÉVERIN-MARS
                                        (il marchese Horoga)
                                    
- 
                                        MAXUDIAN, MAX
                                        (il marchese du Halt)
                                    
- 
                                        GRANVAL, CHARLES
                                        (Monsieur de Camajo)
                                    
- 
                                        GAUDREY, JEAN
                                        (Bernard)
                                    
- 
                                        BERNARD, LÉON
                                        
                                    
- 
                                        AMBROISE, JEANNE
                                        
                                    
- 
                                        BÉRANGÈRE, JEANNE
                                        (la zia di Isabelle)
                                    
 
					
 
                    
                     
                    
                      
					
					
                    		
                     
                      
	
					
						Fotografia
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        DUVERGER, ALBERT
                                        
                                    
- 
                                        GRIMAULT, MARCEL
                                        
                                    
 
					
 
                     
                     
                     
                     
                      
                     
                    
                    	
	
						
						Critica
						
							"Uomini, donne e femmine", in "Bollettino di informazioni", n. 2, agosto-settembre-ottobre 1924, p. 12 (BMNCTO).
"Uomini, donne e femmine", in "Rassegna delle programmazioni", n. 1, settembre 1925, p. 30 (BMNCTO).
"Uomini, donne e femmine", in "Cine-ga
						
					
 
                    
	
						 
						Note
						
							Film in 2 episodi (epoche).
Lunghezza originale: 3400 m.
Prima visione corporativa in Francia: 15.11.1921.
Max Maxudian è accreditato come Maxudian.
Martinelli in "Cuor d'oro e muscoli d'acciaio" associa il titolo "Uomini, donne e femmine" al film "Jacques Landauze" del 1919 di André Hugon (v.c. 19870 del 31.08.1924, 1546 m), mentre in "L'anonimo Pittalga" conferma l'attuale identificazione, e colloca la distribuzione in Italia nel 1924.
In censura italiana il titolo è "Il Marchese di Horoga" (1ª serie e 2ª serie) (italiataglia.it).
N. Visto Censura e data: 17232 /12.07.1922; 17233 /12.07.1922
Metraggio: 1550 m; 1688 m
						
					
 
				
                     
	
					 
						Bibliografia
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        BOLLETTINO DI INFORMAZIONI SU FILMS CINEMATOGRAFICHE PRONTE PER LA PROGRAMMAZIONE, N. 1, 1924
                                        
                                    
- 
                                        SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
                                        
                                    
- 
                                        SCENEGGIATURA FRANCESE, AMNC
                                        
                                    
- 
                                        CATALOGUE DES FILM FRANÇAIS DE LONG- MÉTRAGE. FILMS DE FICTION 1919-1929
                                        
                                    
- 
                                        WWW.ITALIATAGLIA.IT
                                        
                                    
- 
                                        L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI) 
                                        
                                    
- 
                                        WWW.BIFI.FR
                                        
                                    
 
					
 
                    
	
						Visto di censura
						
							17232 /17233 (12.07.1922)
						
					
 
                     
                   Codice
SF075666