Scheda del film
MARCANTONIO E CLEOPATRA
GUAZZONI ENRICO
Titolo di lavorazione
Cleopatra (IT)
Titolo alternativo
Antonio e Cleopatra (IT)
Produzione
Cines, Roma (IT)
Distribuzione
Società Anonima Stefano Pittaluga, Torino (IT), SAPIC, Roma (IT)
Data
-
1913
VISTO DI CENSURA
-
1913
ANNO DI EDIZIONE
-
1934
ANNO DI RIEDIZIONE
Interpreti
-
TERRIBILI GONZALES, GIANNA
(Cleopatra)
-
CASTELLANI, BRUTO
-
PIEMONTESI, GIUSEPPE
-
GERI, RUFFO
(CAPO DEI CONGIURATI)
-
CARLONI TALLI, IDA
(LA STREGA)
-
LENARD, ELSA
(OTTAVIA)
-
DI MARZIO, MATILDE
(AGAR)
-
NOVELLI, AMLETO
(MARCANTONIO)
-
LUPI, IGNAZIO
(OTTAVIANO)
Tratto da
ispirato alla tragedia "Antony and Cleopatra" di William Shakespeare (1607), alle "Vite di Plutarco" e al poema "Cleopatra" di Pietro Cossa
Note
Nulla osta film muto "Marco Antonio e Cleopatra" n. 1123, 03.09.1913, 2000 m. Prima visione: ottobre 1913.
Edizione sonora del 1934.
N. Visto Censura e data: 28455 /31.08.1934
Metraggio: 1922 m
Bibliografia
-
ARCHIVIO DEL CINEMA ITALIANO. IL CINEMA MUTO. 1905-1931
-
B&N IL CINEMA MUTO ITALIANO 1913
-
L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI)
-
DOCUMENTI, AMNC
-
WWW.ITALIATAGLIA.IT
Visto di censura
28455 (31.08.1934)
Codice
SF019021