Scheda del film
					
                       MARYS GROßES GEHEIMNIS
					
					
                        BRIGNONE  GUIDO
					
					
                      
					
					
					
                    
	
						Titolo parallelo
						L'America interviene
					
 
                      
					
	
						Titolo di lavorazione
						Il ritorno
					
 
                    
	
						Titolo alternativo
						Aus dem Elternhaus vertrieben (DE)
					
 
                   
                    
                    
	
						Produzione
						Lothar Stark-Film GmbH, Berlin (DE)
					
 
                       
                      
	
						Distribuzione
						Deutsches Lichtspiel-Syndikat AG (DLS), Berlin (DE), Bezirksverleiher (DE)
					
 
                       
	
						 
						Data
						
                            
                                    
                                
                                    - 
                                        1927-1928
                                        ANNO DI PRODUZIONE
                                    
 
                                
                                    - 
                                        1928
                                        ANNO DI EDIZIONE
                                    
 
                                
                                    
                                
						 
					
 
                    
                    
	
					    
						Interpreti
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        TEMÁRY, ELZA
                                        (Resi Clément)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        POTECHINA, LYDIA
                                        (Madame Pampel)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        MAXIMILIAN, MAX
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        VESPERMANN, KURT
                                        (Willy)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        MATTONI, ANDRÉ
                                        (Gerardo Perrin)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        GREY, DOLLY
                                        (Mary)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        MAXUDIAN, MAX
                                        (Albert Perrin)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        ROBERTS, RALPH ARTHUR
                                        (Hugo Clément)
                                    
 
                                
                                    - 
                                        SPEYER, EVA
                                        (Marta Perrin)
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                    
                     
	
						Tratto da
						romanzo "Eine dumme Geschichte" di Paul Langenscheidt
					
 
                    
                      
					
					
                    		
                     
                      
	
					
						Fotografia
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        PREISS, GUSTAVE
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        FARKAS, AKOS
                                        
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                     
                     
                     
                     
                      
                     
                    
                    	
	
						
						Critica
						
							"Films e interpreti presentati dall’Anon. Pittaluga", in "Cine-gazzettino", a. III, n. 32, 11 agosto 1928, p. [1] (BMNCTO).
"L'America interviene, con Dolly Grey-Maxudian-A. Mattoni al Medica", in "Cine-gazzettino", a. III, n. 35, 1 settembre 1928, p. 2
						
					
 
                    
	
						 
						Note
						
							Lunghezza originale: 2425 m, film in 6 atti.
Film girato a Parigi fra dicembre 1927 e febbraio 1928.
Data del visto di censura in Germania: 11.02.1928.
Prima visione pubblica a Berlino: 26.03.1928.
Tutti i nomi dei personaggi sono tratti dalla sceneggiatura italiana AMNC.
"Cine-gazzettino", a. III, n. 32, 11 agosto 1928, p. 1: "Edizione Sofar".
N. Visto Censura e data: 24145 /31.03.1928
Metraggio: 2404 m
						
					
 
				
                     
	
					 
						Bibliografia
						
							
                                    
                                
                                    - 
                                        WWW.FILMPORTAL.DE
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI) 
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        DAL DOTT. CALLIGARI A LOLA-LOLA. IL CINEMA TEDESCO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        DEUTSCHE STUMMFILME 1920; 1921-22;  1923-26; 1927-31
                                        
                                    
 
                                
                                    - 
                                        SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
                                        
                                    
 
                                
                                    
                                
                            
						 
					
 
                    
	
						Visto di censura
						
							24145 (31.03.1928)
						
					
 
                     
                   Codice
SF061292