Scheda del film
MOBY DICK
BACON LLOYD
Titolo parallelo
Moby Dick, il mostro bianco
Titolo di lavorazione
Moby Dick (IT)
Titolo alternativo
Moby Dick il mostro bianco (IT)
Produzione
Warner Bros. Pictures Inc. (US)
Distribuzione
Warner Bros. Pictures Inc. (US)
Data
-
26/08/1930
COPYRIGHT
-
1930
ANNO DI EDIZIONE
Interpreti
-
BENNETT, JOAN
(Faith )
-
BARRYMORE, JOHN
(Ahab)
-
BOLEY, MAY
(Whale Oil Rosie )
-
HUGHES, LLOYD
(Derek)
-
LONG, WALTER
(Stubbs)
-
JOHNSON, NOBLE
(Queenqueg)
-
DE BRULIER, NIGEL
(Elijah)
Tratto da
romanzo "Moby Dick; or: The Whale" di Herman Melville (New York, 1851)
Sceneggiatura
-
ALEXANDER, J. GRUBB
-
GARRETT, OLIVER H. P.
Musiche
-
SILVERS, LOUIS
-
RAPÉE, ERNÖ
Critica
"Grandiosi spettacoli di Cinema-Varietà al Medica", in "Cine-gazzettino", a. VII, n. 6, 6 febbraio 1932, p. 3 (BUB).
"Boby Dick, il mostro bianco [sic]", in "Cine-gazzettino", a. VII, n. 7, 13 febbraio 1932, p. 2 (BUB).
"La drammatica e palpitante vice
Note
Su scen. orig. (AMNC):
A Warner Brothers Vitaphone Production.
Warner Brothers Pictures, Inc.
The Vitaphone Corporation
Present.
A Warner Brothers Vitaphone Talking Picture.
Adaptation: Oliver H. P. Garrett.
Screen Play & Dialogue: J. Grubb Alexander.
Technical Effects: Fred Jackman.
General Musical Director: Erno Rapee.
Vitaphone Orchestra Conducted by Louis Silvers.
New York premiere: 14.08.1930.
Film sonoro con sistema Vitaphone.
© Warner Brothers Pictures, Inc.; 26Aug30; LP1519.
Prima a New York 14 agosto 1930, uscito in Usa il 20 settembre 1930; 7200 ft., 9 rulli (afi.com).
N. Visto Censura e data: 27039 /31.01.1932
Metraggio: 2544 m
Bibliografia
-
WWW.IMDB.COM
-
L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI)
-
L'ETERNA INVASIONE. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
-
SCENEGGIATURA ORIGINALE, AMNC
-
SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
-
WWW.AFI.COM
-
CATALOG OF COPYRIGHT ENTRIES. MOTION PICTURES 1912-1939
Visto di censura
27039 (31.01.1932)
Codice
SF061305