Note
Inserito nella raccolta: Fantasia di Charlot.
Girato ai Lone Star Studios, Hollywood.
Prima proiezione: 7 agosto 1916.
Su scen. ital. il titolo è "Charlot beone ovvero Charlot ha vinto al lotto". Tutti gli altri titoli sono tratti da imdb.com.
Su imdb.com:
Writing credits: Vincent Bryan (uncredited), Charles Chaplin, Maverick Terrell (uncredited).
Producer: Charles Chaplin, Henry P. Caulfield (uncredited).
Cinematography: Roland Totheroh (as R.H. Totheroh).
Film editing: Charles Chaplin (uncredited).
Technical director: Ed Brewer (uncredited).
Assistant Mr. Chaplin: Tom Harrington (uncredited).
© Lone Star Corp. (Lone Star Film Corp., author); 7Augl6; LP9186.
610 m.
2 rulli.
Su imdb.com: "This was the first film that Charles Chaplin starred in alone, except for a brief scene of Albert Austin playing a cab driver."
Secondo Martinelli, c'è un altro film di Chaplin con lo stesso titolo originale, uscito nel 1914 (distribuito in Italia nel 1917 con il titolo "Charlot falso barone").
Il film "Charlot falso barone" è presente fra i titoli della Ditta Stefano Pittaluga nel gennaio 1919 - precedente alla fondazione della SASP a Torino ("La vita cinematografica", a. X, n. 1-2, 7-15 gennaio 1919, p. 41).
N. Visto Censura e data: 18058 /02.04.1923
Metraggio: 560 m