film_620x184px

Scheda del film

THE GIRL FROM CHICAGO

ENRIGHT RAY

Titolo parallelo
La volpe argentata
Titolo di lavorazione
La fanciulla di Chicago (IT)
Titolo alternativo
Volpe argentata (IT)
Origine
USA
Produzione
Warner Bros. Pictures Inc. (US)
Distribuzione
Warner Bros. Pictures Inc. (US)
Data
  • 1927 ANNO DI DISTRIBUZIONE
  • 29/10/1927 COPYRIGHT
Regia
  • ENRIGHT, RAY
  • SHAW, FRANK (Assistente alla regia)
Interpreti
  • FARRIS, ANDREY
  • PANZER, PAUL ("Slippery")
  • RANDOLF, ANDERS (Denton)
  • ALDERSON, ERVILLE (Colonel Carlton)
  • RUSSELL, WILLIAM ("Big Steve" Drummond)
  • LOY, MYRNA (Mary Carlton)
  • NYE, CARROLL (Bob Carlton)
  • NAGEL, CONRAD (Handsome Joe)
Genere
DRAMMAICO/POLIZIESCO
Tratto da
racconto "Business is Best" di Arthur Somers Roche
Soggetto
  • ROCHE, ARTHUR SOMERS
Sceneggiatura
  • BAKER, GRAHAM
Fotografia
  • MOHR, HAL
Montaggio
  • MARKS, GEORGE
Critica
"Films e interpreti presentati dall’Anon. Pittaluga", in "Cine-gazzettino", n. 36, 8 settembre 1928, p. [1] (BMNCTO).
"Volpe argentata", in "Bollettino edizioni Pittaluga", a. II, n. 5, ottobre 1928, pp. 20-21 (BMNCTO).
"Il Cinema-Varietà all’Apollo",
Note
© Warner Bros. Pictures. Inc.; 29Oct27; LP24589, 7 rulli.
Su scen. orig. (AMNC):
A Warner Brothers Production.
Warner Brothers present.
Titles: Jimmy Starr.
Technicians: Fred Jackman, Lewis Geib, Esdras Hartley, F.N. Murphy, "Alpharetta", Victor Vance.
Su afi.com:
Uscito in Usa il 5 novembre 1927 (19/11/1927 su imdb.com), 5798 ft., 6 rulli (7 rulli su imdb.com);
Il personaggio interpretato da Paul Panzer è Dopey.
"Cine-gazzettino", n. 34, 25 agosto 1928, p. 3 "La volpe argentata".
"Cine-gazzettino", n. 36, 8 settembre 1928, p. [1]: "La volpe argentata", regista "Archie Mayo" e fra gli interpreti "Andrey Farris".
"La rivista cinematografica", n. 8, 1929, p. 25, "La volpe argentata"al teatro Margherita di Bari.
N. Visto Censura e data: 24603 /31.12.1928
Metraggio: 1774 m
Bibliografia
  • WWW.IMDB.COM
  • WWW.ITALIATAGLIA.IT
  • CINE-GAZZETTINO, 1929
  • L'ETERNA INVASIONE. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
  • WWW.AFI.COM
  • SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
  • SCENEGGIATURA ORIGINALE, AMNC
  • CATALOG OF COPYRIGHT ENTRIES. MOTION PICTURES 1912-1939
  • L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI)
Visto di censura
24603 (31.12.1928)
Metraggio
1774 m
Codice
SF076119