film_620x184px

Scheda del film

THE GIRL FROM WOOLWORTH'S

BEAUDINE WILLIAM

Titolo parallelo
La reginetta delle canzoni
Titolo di lavorazione
La ragazza di Woolworth (IT)
Titolo alternativo
La fanciulla di Woolworth (IT) / Reginetta della Canzone (IT)
Origine
USA
Produzione
First National Pictures Inc. (US)
Distribuzione
First National Pictures Inc. (US)
Data
  • 14/12/1929 COPYRIGHT
  • 27/10/1929 ANNO DI DISTRIBUZIONE
Regia
  • BEAUDINE, WILLIAM
Interpreti
  • FLYNN, RITA (Tillie Hart)
  • OAKMAN, WHEELER (Lawrence Mayfield)
  • DELANEY, CHARLES (Bill Harrigan)
  • WHITE, ALICE (Daisy King)
  • HALL, BEN (Jerry Donnelly)
Genere
COMMEDIA/MUSICALE
Soggetto
  • COMMANDINI, ADELE
Sceneggiatura
  • WEIL, RICHARD
  • COMMANDINI, ADELE
  • LUDDY, EDWARD
Fotografia
  • ROSE, JACKSON J.
Montaggio
  • MORSE, TERRY O.
Musiche
  • BRYAN, AL
  • MEYER, GEORGE W.
Critica
"La reginetta delle canzoni", in "Cine-gazzettino", a. VI, n. 13, 28 marzo 1931, p. 3 (BUB).
"Le grandi riprese all’Imperiale", in "Cine-gazzettino", a. VI, n. 25, 20 giugno 1931, p. 2 (BUB).
"Reginetta delle canzoni", in "La Domenica del Cinema", Ed.
Note
Su scen. orig. (AMNC):
First National Pictures Present.
Dialogue by Richard Well [Weil], Eddy [Edward] Luddy.
Vitaphone Orchestra Conducted by Leo F. Forbestein.
Produced with Western Electric Apparatus.
Su Catalog of Copyright:
Presented by Richard A. Rowland.
Su afi.com:
Scenario: Adele Commandini.
Dialogues: Richard Weil, Edward Luddy.
Titles: Richard Weil.
Songs: "Crying for Love," "Someone," "Oh! Oh! Oh! What I Know About Love" and "You Baby Me, I'll Baby You," words by Al Bryan, music by George W. Meyer.
I nomi del montatore, del fotografo e degli autori delle canzoni non sono presenti su scen. orig. e sono stati reperiti su afi.com.
© First National Pictures. Inc.; 14Dec29; LP915.
6171 ft.
7 rulli.
Film sonoro con sistema Vitaphone. Attestata da afi.com anche una versione muta di 5008 ft.
Terry O. Morse è accreditato come Terry Morse (imdb.com).
N. Visto Censura e data: 26137 /30.11.1930
Metraggio: 1702 m
Bibliografia
  • WWW.IMDB.COM
  • CATALOG OF COPYRIGHT ENTRIES. MOTION PICTURES 1912-1939
  • LA DOMENICA DEL CINEMA, GENOVA 1931
  • L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI)
  • SCENEGGIATURA ORIGINALE, AMNC
  • WWW.AFI.COM
  • SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
  • L'ETERNA INVASIONE. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
Visto di censura
26137 (30.11.1930)
Metraggio
1702 m
Codice
SF062320