film_620x184px

Scheda del film

THE HOTTENTOT

HORNE JAMES W.

Titolo parallelo
Cavalli, cavalieri, donne ed amori
Titolo di lavorazione
L'Ottentotto (IT)
Titolo alternativo
Cavalli, cavalieri, donne e amori (IT)
Origine
USA
Produzione
Thomas H. Ince Productions (US)
Distribuzione
Associated First National Pictures (US)
Data
  • 25/12/1922 ANNO DI DISTRIBUZIONE
  • 05/12/1922 COPYRIGHT
Regia
  • ANDREWS, DEL (Additional director)
  • HORNE, JAMES W.
Interpreti
  • BEST, MARTIN (Ollie Gilford)
  • SHATTUCK, TRULY (Mrs. May Gilford)
  • LESLIE, LILA (Mrs. Carol Chadwick)
  • HATTON, RAYMOND (Swift)
  • BELLAMY, MADGE (Peggy Fairfax)
  • MACLEAN, DOUGLAS (Sam Harrington)
  • WHEATCROFT, STANHOPE (Larry Crawford)
Genere
COMMEDIA
Tratto da
testo teatrale "The Hottentot; a Comedy in Three Acts" di William Collier e Victor Mapes (New York, 1923)
Soggetto
  • COLLIER, WILLIAM SR.
  • MAPES, VICTOR
Sceneggiatura
  • ANDREWS, DEL
Fotografia
  • SHARP, HENRY
Montaggio
  • STONE, LEROY
Critica
"Cavalli, Cavalieri, Donne ed Amori", in "Films Pittaluga", a. II, n. 20, 15 novembre 1924, p. 360 (BMNCTO).
"Cavalli, cavalieri, donne ed amori", in "Bollettino di informazioni", n. 1, luglio 1924, p. 11 (BMNCTO).
"Cavalli, cavalieri, donne e amori",
Note
Sulla sceneggiatura originale AMNC sono indicati alla regia James W. Horne e Del Andrews. Su afi.com il regista è solo James W. Horne mentre Del Andrews è indicato come additional director. "Horne and Andrews headed separate units, Horne being responsible for the body of the film and Andrews for the horseracing sequences" (da afi.com).
Secondo la sceneggiatura originale James W. Horne (indicato anche come James H. Horne) è anche autore dell'adattamento.
LeRoy Stone al montaggio è attestato solo dalla sceneggiatura originale.
Su afi.com:
Presenter: Thomas H. Ince (anche su scen. orig.).
Supervision: Thomas H. Ince.
© Thos. H. Ince; 5Dec22; LP18460 (© Thomas H. Ince Productions secondo afi.com).
1814 m (5953 ft).
6 rulli secondo afi.com.
7 rulli secondo Catalog of Copyright.
N. Visto Censura e data: 19769 /17.07.1924
Metraggio: 1757 m
Bibliografia
  • SCENEGGIATURA ORIGINALE, AMNC
  • SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
  • WWW.AFI.COM
  • CATALOG OF COPYRIGHT ENTRIES. MOTION PICTURES 1912-1939
  • L'ETERNA INVASIONE. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
  • L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI)
  • WWW.ITALIATAGLIA.IT
  • FILMS PITTALUGA, 1924
Visto di censura
19769 (17.07.1924)
Metraggio
1757 m
Codice
SF074329