Scheda del film
THE LIFE OF THE PARTY
Henabery Joseph
Titolo parallelo
Fatty è tutto un bluff
Titolo di lavorazione
L'anima della festa (IT)
Titolo alternativo
Life of the Party (US) / Fatty è tutto bluff (IT) / Fatty e l'amore infranto (IT)
Produzione
Famous Players-Lasky Corporation, New York (US)
Distribuzione
Paramount Pictures Corporation (US), Famous Players-Lasky Corporation, New York (US)
Data
-
08/11/1920
COPYRIGHT
-
12/12/1920
ANNO DI DISTRIBUZIONE
Regia
-
HENABERY, JOSEPH
-
JOHNSON, RICHARD
(Assistente alla regia)
Interpreti
-
ARBUCKLE, ROSCOE
(Algernon Leary)
-
GREENWOOD, WINIFRED
(Mrs. Carraway)
-
KARNS, ROSCOE
(Sam Perkins)
-
FAYE, JULIA
(French Kate)
-
CAMPEAU, FRANK
(Voria)
-
DANIEL, VIORA
(Milly Hollister)
Tratto da
racconto "The Life of the Party" di Irvin S. Cobb pubblicato in "The Saturday Evening Post" (25 gennaio 1919)
Critica
"Fatty è tutto bluff", in "Bollettino di informazioni", n. 4, gennaio-febbraio 1925, pp. 29-30 (BMNCTO).
"Fatty e l'amore infranto", in "Bollettino di informazioni", n. 6, maggio-giugno 1925, pp. 97-98 (BMNCTO).
"Fatty e l'amore infranto", in "Rassegna
Note
Su scen. orig., Catalog of Copyright e afi.com il titolo è "The Life of the Party". Su imdb.com è "Life of the Party". Il titolo "Fatty è tutto (un) bluff" è scritto a mano su scen. orig.
Il personaggio interpretato da Frank Campeau è Judge Voris su afi.com.
Su imdb.com:
Presenter: Jesse L. Lasky.
Stunt double Fatty Arbuckle: Al St. John.
Secondo imdb.com la data di distribuzione è 21.11.1920.
© Famous Players-Lasky Corp.; 8Nov20; LP15787.
5944 ft.
5-6 rulli (secondo afi.com).
5 rulli (secondo Catalog of Copyright).
Martinelli (L'eterna invasione) e italiataglia.it associano il titolo "Fatty è tutto un bluff" al film "The Dollar-a-Year-Man" (reg. James Cruze, 1921), e il titolo "Fatty e il sesso debole" al film "The Life of the Party" (reg. Joseph Henabery, v.c. 20769, 20 giugno 1925, 1738 m). Sempre Martinelli in "L'anonimo Pittaluga" associa "Fatty è tutto un bluff" al film "The Life of the Party".
N. Visto Censura e data: 20342 /09.02.1925
Metraggio: 1781 m
Bibliografia
-
L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI)
-
BOLLETTINO DI INFORMAZIONI, 1925
-
WWW.IMDB.COM
-
WWW.ITALIATAGLIA.IT
-
WWW.AFI.COM
-
SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
-
SCENEGGIATURA ORIGINALE, AMNC
-
CATALOG OF COPYRIGHT ENTRIES. MOTION PICTURES 1912-1939
Visto di censura
20342 (09.02.1925)
Codice
SF075898