film_620x184px

Scheda del film

THE LIGHTHOUSE BY THE SEA

St. Clair Malcolm

Titolo parallelo
Il faro della costa buia
Titolo di lavorazione
Il faro vicino al mare (IT)
Origine
USA
Produzione
Warner Bros. Pictures Inc. (US)
Distribuzione
Warner Bros. Pictures Inc. (US)
Data
  • 17/11/1924 COPYRIGHT
  • 01/12/1924 ANNO DI DISTRIBUZIONE
Regia
  • KOLSTER, CLARENCE (Assistente alla regia)
  • BRICKER, CLARENCE (Assistente alla regia)
  • ST. CLAIR, MALCOLM
Interpreti
  • FAZENDA, LOUISE (Flora Gale)
  • MAILES, CHARLES HILL (Caleb Gale)
  • GERRARD, DOUGLAS (Crawford Sims)
  • BETZ, MATTHEW (Joe Dagget)
  • RIN-TIN-TIN (Himself, a dog)
  • COLLIER, WILLIAM JR. (Albert Dorn)
Genere
DRAMMA
Tratto da
testo teatrale "The Lighthouse by the Sea" di Owen Davis (copyright 27 luglio 1920)
Soggetto
  • DAVIS, OWEN
Sceneggiatura
  • ZANUCK, DARRYL F.
Fotografia
  • BROENING, LYMAN
Scenografia
  • HARTLEY, ESDRAS
  • GEIB, LEWIS
Montaggio
  • BRETHERTON, HOWARD
Critica
"Il faro della costa buia", in "Films Pittaluga", a. IV, n. 1-2, 15 gennaio-15 febbraio 1926, pp. 32-33 (IBCL).
"Il faro della costa buia", in "Rassegna delle programmazioni", n. 5-6, marzo-giugno 1926, pp. 54-56 (BMNCTO).
Note
Su scen. orig. (AMNC):
Warner Brothers present.
Directed by Mal St. Clair.
Adapted to the screen by Darryl Francis Wannunck.
Photographed by Lyman Groenning.
Edited by H. P. Bretherton.
Electrical effects: T. N. Murphy.
Art Titles: Victor Vance.
Darryl Francis Wannunck, Lyman Groenning, Clarence Tolster e l'attore Mathew Tetz, indicati sulla sceneggiatura originale, sono identificati da afi.com e imdb.com con Darryl F. Zanuck, H. Lyman Broening, Clarence Kolster e Matthew Betz.
© Warner Bros. Pictures, Inc.; 17Nov24; LP20782.
6900 ft.
7 rulli.
Il personaggio interpretato da Douglas Gerrard è Edward Cavanna su afi.com.
Film tagliato dalla censura italiana. "Vietata Approvata in appello il 25-02-1926 Richiamata Approvata in appello il 30-09-1926" (italiataglia.it).
N. Visto Censura e data: 22476 /30.09.1926
Metraggio: 1804 m
Bibliografia
  • WWW.AFI.COM
  • RASSEGNA DELLE PROGRAMMAZIONI, 1926
  • L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI)
  • WWW.IMDB.COM
  • L'ETERNA INVASIONE. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
  • SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
  • SCENEGGIATURA ORIGINALE, AMNC
  • CATALOG OF COPYRIGHT ENTRIES. MOTION PICTURES 1912-1939
Visto di censura
22476 (30.09.1926)
Metraggio
1804 m
Codice
SF076097