Scheda del film
WHY GIRLS GO BACK HOME
FLOOD JAMES
Titolo parallelo
Non si scherza con l'amore
Produzione
Warner Bros. Pictures Inc. (US)
Distribuzione
Warner Bros. Pictures Inc. (US)
Data
-
03/04/1926
COPYRIGHT
-
03/1926
ANNO DI DISTRIBUZIONE
Regia
-
FLOOD, JAMES
-
LEDERMAN, D. ROSS
(Assistente alla regia)
Interpreti
-
LOY, MYRNA
(Flossie)
-
DOWLING, JOSEPH J.
(Marie's father)
-
MILLER, PATSY RUTH
(Marie Downey)
-
O'HARA, GEORGE
(John Ross)
-
BROOK, CLIVE
(Clifford Dudley)
-
WINTON, JANE
(Tessie)
Genere
COMMEDIA/DRAMMATICO
Tratto da
racconto "Why Girls Go Back Home" di Catherine Brody
Scenografia
-
KUTER, LEO E.
-
GEIB, LEWIS
Note
Su scen. orig. (AMNC):
Warner Brothers Present.
Based on Catherine Brody's story "Why Girls Go Back Home" [adapted] by Walter Morosco.
A Warner Brothers Classic of the Screen.
Titles by Robert Hopkins.
Electrical Effects by F.N. Murphy.
Art Titles by Victor Vance.
Su afi.com:
Story: Catherine Brody.
Scenario: Sonya Hovey.
Adaptation: Walter Morosco.
I personaggi interpretati da Jane Winton, Myrna Loy e Joseph J. Dowling sono rispettivamente A Model, Sally Short e Joe Downey su afi.com.
Incertezza sulla data di distribuzione:
27 Mar 1926 secondo afi.com.
1 Mar 1926 secondo imdb.com.
© Warner Bros. Pictures, Inc.; 3Apr26; LP22564.
5262 ft.
6 rulli.
N. Visto Censura e data: 23894 /31.12.1927
Metraggio: 1534 m
Bibliografia
-
WWW.AFI.COM
-
L'ANONIMO PITTALUGA. TRACCE CARTE MITI (CON FILMOGRAFIA PITTALUGA A CURA DI V. MARTINELLI)
-
L'ETERNA INVASIONE. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI VENTI E LA CRITICA ITALIANA
-
SCENEGGIATURA ITALIANA, AMNC
-
SCENEGGIATURA ORIGINALE, AMNC
-
WWW.IMDB.COM
-
CATALOG OF COPYRIGHT ENTRIES. MOTION PICTURES 1912-1939
Visto di censura
23894 (31.12.1927)
Codice
SF076116